La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Creare nuove versioni del classico tiramisù consente di provare ogni volta un dolce goloso e irresistibile. Il tiramisù al cocco e cioccolato, senza caffè, è un importante dessert per concludere una cena in bellezza.
Il tiramisù al cocco e cioccolato è un capolavoro di golosità. Un dessert fresco che consente di chiudere in dolcezza una cena con amici o anche un pranzo della domnica. Una versione di tiramisù senza caffè, ideale anche per i più piccoli e per tutti gli amanti del cioccolato.
I savoiardi vengono infatti imbevuti in una bagna di latte di cocco e cioccolato fuso. La crema, preparata con il canonico mascarpone e uova, contiene scagliette di cioccolato fondente: un mix di consistenze e sapori irresistibili.
Il tiramisù è probabilmente il dolce italiano più conosciuto, tanto iconico quanto amato e omaggiato dalla creazione rielaborazioni che vi si ispirano nella veste e nel gusto.
Dolci come la tiramisù cake o la cheesecake tiramisù sono due esempi deliziosi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mini tiramisù con pan di spagna, Tiramisù alla ricotta, Tiramisù al pistacchio, Tiramisù al limone
1
Per preparare il tiramisù al cocco e cioccolato spezzettate 150 g di cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Unitevi il latte di cocco riscaldato e mescolate bene. Tenete da parte.
2
Separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con metà dello zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Montate poi gli albumi con lo zucchero rimasto fino a che risultano lucidi e sodi. Unite il mascarpone al composto di tuorli e zucchero incorporandolo perfettamente.
3
Unite anche il cioccolato rimasto, dopo averlo tritato non troppo finemente, tenendone da parte un cucchiaio per il decoro. Aggiungete infine gli albumi montati a neve e incorporateli delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto. Disitribuite uno strato della crema ottenuta sul fondo di una capiente coppa di vetro.
4
Immergete i savoiardi nel latte di cocco al cioccolato e sistemateli nella coppa, sulla crema. Distribuitevi sopra un altro strato di crema e proseguite alternando strati di biscotti e crema fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
5
Decorate infine con il cioccolato tritato e le scaglie di cocco. Fate riposare il tiramisù al cocco e cioccolato in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!