Tiramisù con il Bimby
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Il tiramisù è uno dei dolci più amati e conosciuti al mondo. Eccone la versione, semplice e veloce da preparare, realizzata con l'aiuto del Bimby. Il risultato, a base di mascarpone, uova, savoiardi e caffè, è il medesimo della ricetta tradizionale: semplicemente squisito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 400 g di mascarpone
- 250 g di savoiardi
- 150 g di zucchero semolato
- 4 tuorli
INTRODUZIONE
Il tiramisù è uno dei dolci più amati e conosciuti della tradizione culinaria italiana. Una vera e propria icona spesso copiata e invidiata, come la pizza. Accanto alla nostra ricetta classica, vogliamo proporre la ricetta per realizzare il tiramisù con il Bimby, in poche e semplici mosse. Gli ingredienti di base restano, comunque, sempre i medesimi: uova, mascarpone, caffè e savoiardi. Dopo almeno 3 ore di riposo in frigorifero, il risultato sarà un vero e proprio trionfo per gli occhi e la gola. Se siete alla ricerca di alte ricette con il Bimby consultate le tante a disposizione. Avrete l'imbarazzo della scelta...
Come preparare: Tiramisù con il Bimby
Posizionate nel boccale del Bimby la farfalla. Mettetevi all'interno i tuorli e lo zucchero (conservandone un cucchiaio per gli albumi) e montate per 6 minuti a velocità 4. Togliete la farfalla e aggiungete il mascarpone a cucchiaiate dal foro centrale mentre lavorate il composto per 2 minuti a velocità 3.
Riunite nel boccale perfettamente pulito gli albumi insieme allo zucchero che avete tenuto da parte. Montateli con la farfalla per 7 minuti a velocità 4, impostando la temperatura a 37°. Trasferite il composto al mascarpone in una ciotola e incorporatevi, un po' alla volta, gli albumi mescolando con una spatola dal basso verso l'alto fino ad amalgamare.
Intingete velocemente i savoiardi nel caffè da entrambe le parti senza farli inzuppare troppo. Adagiateli all'interno di una pirofila o di un grande piatto da portata.
Distribuitevi sopra una parte della crema al mascarpone aiutandovi con un cucchiaio o, per un risultato d'effetto, con una sac à poche con bocchetta liscia. Grattugiatevi sopra abbondante cioccolato fondente.
Procedete in questo modo fino a formare tre strati in tutto. Spolverizzate il tiramisù con il cacao amaro in polvere setacciato e ponete in frigorifero a raffreddare per almeno 3 ore.
Torta al pistacchio
La torta al pistacchio è il dolce delle grandi occasioni, da preparare per un compleanno o una ricorrenza speciale. Con Pan di Spagna al pistacchio e una golosa farcitura di crema al pistacchio, non resisterete a un secondo assaggio. Leggi tutto
Torta di Carnevale
La torta di Carnevale è un dolce colorato e divertente da proporre in alternativa alle preparazioni più classiche di questa ricorrenza. Scenografica e golosissima, inaugurerà una nuova tradizione a casa vostra! Leggi tutto
Crema al mascarpone
Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti. Ricordate che per montare correttamente l'albume non deve essere freddo, va portato a temperatura ambiente togliendolo dal frigorifero almeno 1 h prima di utilizzarlo. Leggi tutto
Zabaione
Lo zabaione può essere definita una ricetta di "famiglia": ognuno, infatti, ha la propria versione, che riporta subito alla mente l'infanzia. La nostra ha tre ingredienti tuorli, zucchero e Marsala, tutti nella stessa quantità. Prepararla è semplice... Leggi tutto
Pandoro farcito con mascarpone e Nutella
Come dessert o merenda, il Pandoro farcito con mascarpone e Nutella è un'idea super golosa per servire uno dei più classici dolci di Natale. Leggi tutto
Torta di mele cremosa
Ottima per la merenda o per una colazione senza eguali: la torta di mele cremosa è una ricetta diversa dalla classica torta di mele. Ha una base di pasta frolla e un ripieno irresistibile e scioglievole. Leggi tutto
Torta fredda alle fragole
Scenografica, estiva e facile: la torta fredda alle fragole è il dessert che amerete preparare e gustare fin dal primo istante! Leggi tutto