Torta al cacao con crema al latte
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La torta al cacao con crema al latte è un dolce goloso e scenografico. Una base di torta soffice al cacao farcita e decorata con una crema irresistibile dalla consistenza unica. Facile da realizzare, una fetta di questa delizia è ottima anche come dessert dopo cena o per una merenda davvero speciale.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di zucchero semolato
- 2 uova grandi a temperatura ambiente
- 80 ml di olio di semi di arachide
- 200 ml di latte intero
- 200 g di farina 00
- 75 g di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci per la crema al latte e per decorare
- 500 ml di panna fresca
- 80 g di latte condensato
- 1 cucchiaio di miele di acacia
- cioccolato fondente
INTRODUZIONE
La torta al cacao con crema al latte è uno squisito dolce che vi darà grande soddisfazione. Si tratta di una torta soffice al cacao, preparata con ingredienti semplici e facilmente reperibili, che diventa decisamente scenografica grazie alla copertura di ricca crema al latte e riccioli di cioccolato. È richiesta un po' di manualità nella decorazione, ma con l'aiuto del sac à poche e di un po' di fantasia il risultato sarà molto soddisfacente.
Il latte condensato e il miele regalano alla crema una consistenza e un gusto particolarmente golosi. Sarà amatissima dai più piccoli ed è la torta perfetta per coccolarli. Ma una fetta di questa torta siamo certi piacerà anche ai grandi, magari accompagnata da una tazza di caffè. Se amate le torte farcite potete preparare anche la Torta soffice con crema al latte, la Torta Kinder Paradiso e la Torta fetta al latte.
Poiché la crema non contiene uova, questa torta può essere conservata in frigorifero e consumata nel giro di un paio di giorni. Siamo pronti a scommettere, però, che terminerà molto prima! ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al cioccolato fondente con crema al cocco, Torta di nocciole e crema gianduia, Torta foresta nera
Come preparare: Torta al cacao con crema al latte
Per realizzare la torta al cacao con crema al latte iniziate a montare, in una ciotola capiente e utilizzando le fruste elettriche, le uova con metà dello zucchero. Incorporate l’olio di semi versato a filo e lo zucchero rimanente senza mai smettere di montare. Proseguite allo stesso modo con il latte.
Per ultima unite la farina setacciata con il lievito e il cacao, versata a pioggia e continuate a montare fino a quando il composto apparirà omogeneo.
Trasferitelo quindi in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato e cuocete in forno statico a 170° per circa 40 minuti. Controllate la cottura del dolce con la classica “prova stecchino”: inserendo uno stuzzicadenti nella torta dovrà uscirne perfettamente asciutto. Sfornate la torta, fatela intiepidire, quindi sformatela e lasciatela raffreddare completamente.
Nel frattempo trasferite la panna, ben fredda di frigorifero, in una ciotola capiente e altrettanto fredda. Iniziate a montarla con le fruste elettriche. Appena comincerà a prendere volume aggiungete il latte condensato a filo (anche questo ben freddo) e il miele. Continuate a montare fino a quando il composto apparirà gonfio e sodo. Fatelo quindi riposare in frigorifero per circa un’ora.
Tagliate la torta a metà e farcite quella inferiore con uno strato sottile di crema al latte. Pareggiate la calotta superiore e appoggiatela al contrario, sullo strato di panna, in modo da ottenere una superficie piana. Sistemate la restante crema in un sac a poche. Tagliate la punta e ricoprite la calotta della torta con tanti “spuntoni” di crema.
Con l'ausilio di un pelapatate ricavate dal cioccolato fondente, tenuto a temperatura ambiente, tante scagliette che lascerete cadere direttamente sugli spuntoni di crema. Servite quindi subito la torta al cacao con crema al latte.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto