La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Non può lasciare indifferenti questa sontuosa torta al cioccolato e frutti di bosco. Quattro strati golosissmi al cioccolato, spalmati di confettura di lamponi e poi una glassa al cioccolato e mascarpone per rivestire il tutto. Una torta più facile di quel che sembra, ma così buona e bella che starebbe benissimo nella vetrina di una pasticceria, ma ancor meglio sulla vostra tavola!
PER LA TORTA AL CIOCCOLATO:
PER FARCIRE E DECORARE:
1
Per preparare la torta al cioccolato e frutti di bosco iniziate dalla base soffice: montate lo zucchero con il burro in planetaria, otterrete una massa spumosa. Versate a filo il cioccolato fondente fuso e intiepidito, i semi di vaniglia, il rum e successivamente i tuorli, uno alla volta. Tenete da parte.
2
Montate gli albumi col gancio a frusta, aumentando progressivamente la velocità. Appena appariranno spumosi aggiungete i 30 g di zucchero semolato, fermatevi quando la massa sarà stabile, senza arrivare a neve fermissima. Setacciate la farina insieme al cacao, al lievito e al pizzico di sale; amalgamate con una spatola al composto al cioccolato in più riprese, alternando le polveri a metà degli albumi montati. Terminate l’impasto con gli albumi rimasti, mescolando con movimenti ampi e circolari, dall’alto verso il fondo della ciotola.
3
Dividete il preparato per la torta al cioccolato in due stampi da 20 cm di diametro rivestiti di carta forno, cuocete in modalità statica in forno preriscaldato a 170°C per circa 30 minuti, o finché uno stecchino infilzato al centro della torta uscirà pulito e asciutto. Sfornate e lasciate raffreddare. Preparate la glassa cioccolato, amalgamando con una spatola il mascarpone a temperatura ambiente allo zucchero a velo setacciato insieme al cacao, otterrete una crema liscia ed uniforme.
4
Emulsionate al composto il cioccolato fondente fuso, spatolate finché la crema apparirà lucida ed omogenea. Tenete da parte. Tagliate le due torte al cioccolato a metà, ottenendo quattro dischi.
5
Sul disco di base distribuite un terzo della confettura di lampone, sovrapponete il secondo disco, ripetete l’operazione, coprite allineando il terzo disco di torta al cioccolato, spalmate la restante confettura e terminate col quarto disco. Utilizzando una spatola ricoprite uniformemente la torta con uno strato sottile di glassa.
6
Con l’aiuto di un sac à poche create un motivo decorativo con la restante crema al mascarpone e cioccolato, decorate coi frutti di bosco, la menta e servite la vostra torta al cioccolato e frutti di bosco.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!