Torta al cioccolato e gelatina di fragole

Condividi

INGREDIENTI

La torta di mousse al cioccolato fondente e gelatina morbida di fragole è un dessert estremamente goloso. Malgrado sia una torta a strati che prevede tre differenti preparazioni è di facilissima esecuzione; fresca e morbida è ottima come dolce estivo. La torta di mousse al cioccolato fondente e gelatina morbida di fragole si conserva bene in frigorifero per alcuni giorni. Il simpatico stencil del Duomo di Milano rende la torta di mousse al cioccolato e gelatina di fragole un augurio di successo dedicato all' apertura di Expo 2015.

Vuoi acquistare un originale stencil per decorare cappuccino e dolci a colazione?

Sceglilo sul nostro ShopED!

1

Per prima cosa preparare la frolla al cacao. Lavorare la farina con il burro morbido a pezzettoni sino a quando non si ottiene un composto simile alla sabbia, a granellini piccoli. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e lavorare fino ad avere un impasto omogeneo, liscio e morbido. Lasciar riposare, coperto con pellicola trasparente, in frigorifero per almeno 30 minuti.

2

Per la gelatina di fragole lavare e tagliare a pezzetti di media grandezza la frutta. Cuocerla in un pentolino aggiungendo lo zucchero e il succo di limone. Ammorbidire i fogli di colla di pesce in un po' di acqua fredda. Non appena saranno della giusta consistenza, strizzarli e unirli alle fragole. Cuocere a fiamma bassissima per altri 5 minuti. Versare la gelatina di fragole in uno stampo della dimensione della torta che si vuole realizzare. Conservare in frigorifero sino al momento dell'utilizzo.


3

Per la mousse al cioccolato fondente scaldare in un pentololino il latte e lo zucchero. Aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda. Mescolare sino a quando non si sia sciolta perfettamente. Spegnere la fiamma e unire il cioccolato fondente a pezzetti. Mescolare con una piccola frusta sino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare raffreddare completamente.

4

Montare la panna e unirla al cioccolato fuso. Mescolare molto delicatamente. Conservare in frigorifero.

5

Accendere i forno a 180°. Stendere la frolla al cacao dello spessore di 4-5 mm e ricavare un disco della dimensione scelta per la torta. Cuocere per 8 minuti. Lasciar raffreddare la pasta frolla. Comporre il dolce inserendo nello stampo (un disco di acciaio della dimensione prescelta) la base di frolla, il disco di gelatina di fragole e la mousse al cioccolato fondente. Lasciare in frigorifero almeno 30 minuti. Passato il tempo sfilare lo stampo, spolverare con abbondante cacao amaro e decorare, se lo si desidera, con lo zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AL CIOCCOLATO E GELATINA DI FRAGOLE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto