Torta al cioccolato, pere e nocciole

Un dolce scenografico e  goloso: la torta al cioccolato, pere e nocciole. Facile da realizzare, mette insieme degli ingredienti diventati ormai un classico abbinamento della pasticceria, ma con tocchi originali, come il gusto del cardamomo e una bella lucidatura finale fatta con gelatina spray, già pronta e comodissima.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Una torta facile, ma di grandissimo effetto: la torta al cioccolato, pere e nocciole, non è il solito dolce che abbina pere e cioccolato, ha un guizzo in più, un gusto tutto particolare dato dal cardamomo, che dona alla torta un profumo speziato. Altro tocco originale è dato dal fior di sale; questo sale prezioso, dato dai primi cristalli che si formano sulla superficie dell’acqua di mare. Il fior di sale è più delicato del comune sale da cucina, è iposodico e molto apprezzato dagli chef, nella torta al cioccolato, pere e nocciola viene incorporato all’impasto, insieme a farina e lievito per amplificare ulteriormente il gusto di questa torta buonissima. 

Un dolce altrettanto scenografico e goloso, con le nocciole e una cremosa ganache al cioccolato, è la torta meringata alle nocciole e cioccolatoSe invece, preferite il gusto fruttato di questa ricetta, vi consigliamo di provare la crostata di pere con crema mandorlata, una speciale preparazione senza glutine. Mettendo insieme i due elementi complementari come pere e cioccolato, si ottengono sempre ottimi risultati, lo provano ricette come la torta al cioccolato, frutta secca e pere o le piccole pie di pere e cioccolatoGli amanti delle torte al cioccolato, non avranno che l'imbarazzo della scelta, nello scegliere fra i dolci proposti dal Cucchiaio! 

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta alle castagne glassata, Torta di pere al torrone, Torta glassata al gianduia, Torta di pere

1

Per la torta al cioccolato, pere e nocciole, fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato con il burro e il cardamomo. Mescolate fino a quando otterrete un composto liscio e ben amalgamato. Fate intiepidire. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche o la planetaria fino a quando avranno raddoppiato il loro volume.

2

Aggiungete il cioccolato fuso e continuate a sbattere fino a quando otterrete un composto omogeneo. Incorporate la farina e il lievito setacciati e amalgamate con una frusta unendo anche il sale.

3

Versate il composto ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e foderato con la carta forno. Livellate e adagiatevi le pere tagliate a fettine. Tagliate grossolanamente le nocciole e cospargete la superficie restante della torta.

4

Cuocete la torta nel forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti, la torta non dovrà risultare troppo cotta all'interno, ma appena umida. Fate raffreddare, poi lucidate la torta al cioccolato, pere e nocciole con la gelatina a spruzzo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AL CIOCCOLATO, PERE E NOCCIOLE"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto