La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta al cocco e limone è pefetta per preparare velocemente una torta dal sapore unico e dalla consistenza soffice come una nuvola. Grazie all'uso di ingredienti semplici e alla sua facile preparazione, avrete pronta in poco tempo una torta per rendere la colazione un vero piacere. Cosa aspettate? Provate subito questa deliziosa ricetta!
Per la torta
La torta al cocco e limone è un dolce semplice ma dal sapore intenso che vi farà innamorare al primo morso. La consistenza soffice e umida della torta si fonde perfettamente con il gusto fresco e agrumato del limone e quello esotico e dolce del cocco.
Questa torta è perfetta per una colazione golosa o per una merenda. E se siete appassionati di questo ingrediente e non volete rinunciare a una coccola al mattino appena svegli, provate anche il plumcake al cocco, oppure i biscotti al cocco, o ancora questo trionfo di golosità: la torta sette vasetti cocco e cioccolato.
Per ripetere questo abbinamento collaudato tra il cocco e il limone vi consigliamo anche la ricetta tartufini cocco, cioccolato bianco e limone, tanto semplici da preparare quanto buoni da mangiare.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tiramisù al cocco e cioccolato, Cheesecake al cocco, Tartellette con crema al cocco e frutti di bosco
1
Per preparare la torta al cocco e limone per prima cosa montate con uno sbattitore elettrico o con la planetaria le uova e lo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete a filo l'olio, continuando a montare fino a quando sarà stato ben incorporato.
2
Aggiungete il succo di limone filtrato, l'acqua e la scorza grattugiata di limone. Mescolate e unite la farina e il lievito setacciati seguiti dal cocco rapé. Amalgamate delicatamente e solo il tempo necessario per incorporare la farina e il cocco per non smontare il composto. Infine unite il sale.
3
Versate il composto ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato. Livellate e cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sfornate e fate raffreddare completamente.
4
Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo insieme a qualche cucchiaino di succo di limone da aggiungere poco alla volta, fino a ottenere una glassa semi-liquida. Versatela sulla torta al cocco e limone che nel frattempo avrete disposto su una gratella per dolci.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!