Torta al limone con marmellata di mirtilli
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di uova
- 300 g di zucchero semolato
- 200 g di farina 00
- 100 g di fecola di patate
- la scorza di 2 limoni bio PER LA MARMELLATA DI MIRTILLI:
- 500 g di mirtilli
- 300 g di zucchero semolato
- 10 g di ConfetTua Fabbri PER LA GLASSA AL BURRO:
- 110 g di burro morbido a temperatura ambiente
- 300 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 2-3 cucchiai di latte INOLTRE:
- boccioli di rose non trattate
PROCEDIMENTO
Per i pan di spagna: setacciate la farina insieme alla fecola e tenete da parte. Nella ciotola della planetaria mettete le uova insieme alla scorza di limone e allo zucchero. Montate per circa 16-20 minuti a media velocità fino ad ottenere un composto chiaro, molto gonfio e spumoso che, se sollevato, dovrà comporre una sorta di nastro e restare visibile per alcuni secondi prima di affondare. Incorporate le polveri (farina e fecola) versandole a pioggia e mescolate delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare. Versate il composto all’interno di due stampi da 20 cm di diametro, imburrati e infarinati, e livellate delicatamente con un raschietto, senza però sbattere o fare pressione. Cuocete nel forno già caldo, in modalità ventilata, a 165-170° per circa 30-35 minuti, o comunque fino a quando uno stecchino infilato al centro dei due dolci uscirà asciutto. Spegnete il forno e lasciate all'interno i pan di Spagna per 5 minuti, quindi sfornateli e capovolgeteli su di un tagliere. Fate raffreddare completamente. Per la marmellata: lavate i mirtilli e raccoglieteli in una casseruola dai bordi alti. In una ciotola miscelate lo zucchero semolato con Confettua Fabbri e unitelo alla frutta a freddo. Portate a ebollizione sempre mescolando e cuocete per 3 minuti dal bollore. Togliete la pentola dal fuoco e frullate il tutto per ottenere una marmellata omogenea. Invasate in contenitori sterilizzati di vetro, chiudeteli e capovolgeteli per sterilizzare la capsula. Fate raffreddare. Per la glassa: iniziate a sbattere il burro morbido in planetaria aggiungendo l’essenza di vaniglia e un cucchiaio alla volta di zucchero a velo. Montate fino ad ottenere una crema spumosa e gonfia, unite poco latte alla volta per ottenere una glassa spalmabile senza difficoltà. Montaggio: trasferite il primo disco di pan di spagna su un’alzatina e, aiutandovi con un cucchiaio, formate un copioso strato di marmellata di mirtilli sulla superficie. Apponete sopra il secondo disco facendo una leggera pressione e raccogliete la marmellata in eccesso. Glassate la torta lungo i bordi e sulla superficie con una parte della glassa preparata. Mettete in frigorifero per 10 minuti, giusto il tempo di farla solidificare. Glassatela con il composto restante livellando con una spatola. Decorate con i boccioli di rosa non trattata e servite.
Tacos dolci
Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia! Leggi tutto
Torta soffice allo yogurt
La torta soffice allo yogurt è una ricetta immancabile a merenda o per una colazione che profuma di buono. Si tratta di una torta semplice e genuina, leggera come una nuvola, che si prepara con pochi ingredienti. Leggi tutto
Pastiera napoletana con il Bimby
La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby è pratica e comoda per chi ha dimestichezza con questo metodo: il grande vantaggio è che vi servirà solo una ciotola! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto