La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta al limone e miele con semi di papavero è un dolce sano e gustoso, molto facile da realizzare. Le sue fette puntinate dai semi di papavero sono le compagne ideali di una tazza di té o tisana, ma va bene anche per la colazione o da dare ai bambini per una merenda nutriente.
1
La torta al limone e miele con semi di papavero si prepara in pochi, semplici passaggi. Lavate un limone, tagliatelo a fette dello spessore di circa 3 millimetri. Versate lo zucchero in una casseruola, unite un decilitro di acqua e portate a ebollizione. Unite le fette di limone e cuocetele su fiamma bassa per 7-8 minuti, fino a che lo sciroppo si addensa. Scolate le fette di limone e stendetele ad asciugare su un foglio di carta da forno.
2
Rompete le uova in una ciotola, sbattetele leggermente con una frusta, unite lo yogurt, 100 grammi di miele e l’olio e mescolate. Unite la scorza grattugiata di un limone, i semi di papavero e la farina setacciata con il lievito.
3
Mescolate e versate il composto nello stampo oleato e infarinato oppure rivestito con carta da forno.
Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti, verificate la cottura inserendo al centro uno stecco di legno che deve uscire pulito. Lasciatela riposare 10 minuti, trasferitela su una griglia da pasticceria e lasciatela raffreddare.
4
Spremete i limoni rimasti, filtrate il succo, mescolatelo con il rimanente miele leggermente riscaldato fino a farlo diventare fluido, bucherellate il dolce con uno stecco e bagnatelo con lo sciroppo preparato.
5
Decorate a piacere con i limoni canditi e servite la vostra torta al limone e miele con semi di papavero.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!