Torta al mais Corvino in 10 minuti

Un dolce veloce che si prepara in 10 minuti, anche meno. L'ingrediente principale che caratterizza il risultato è il mais Corvino, un mais antico ricco di antiossidanti e molto proteico. Questa torta è ​l'ideale per la prima colazione, sostanziosa e ideale per essere inzuppata nel caffellatte.

Condividi

INGREDIENTI

Questa torta al mais Corvino è una torta facile da realizzare, veloce e rustica, un dolce originale e ideale perciò per la colazione o la merenda. L'ingrediente principale è il mais Corvino, un'antica varietà di mais con significative proprietà antiossidanti grazie alle antocianine presenti nel pigmento nero.

La torta al mais Corvino si prepara davvero in 10 minuti, forse meno con l'aiuto di una planetaria. Il risultato è ottimo gustato da solo ma la torta può anche essere una buona base per golose farciture. Dato il sapore delicato di questa torta soffice avrete l'imbarazo della scelta: potete scegliere tra marmellate, confetture, creme al cioccolato, panna fresca, gelato...

Se cercate una torta veloce da realizzare potete provare anche la nostra torta dei 9 minuti, un dolce tanto buono quanto rapido. Altrimenti potete preparare una classica torta margherita, sia seguendo la ricetta tradizionale che la ricetta dedicata a chi ha il Bimby.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta paradiso, Torta allo yogurt, Torta buonissima

1

Per cominciare preparate tutti gli ingredienti. La realizzazione di questo dolce è molto veloce, potete utilizzare un mixer, una planetaria oppure mescolare il tutto, come abbiamo fatto noi, a mano. L'ingrediente caratterizzante è il Mais Corvino che regala a questo dolce un aspetto e un sapore rustico e integrale, con quella granularità piacevole tipica delle farine di mais.

2

Unite tutti gli ingredienti in una ciotola, abbiate cura di setacciare la farina insieme al lievito e utilizzare del burro a temperatura ambiente. Lavorate il composto fino a quando sarà uniforme e senza grumi. Con la planetaria vi basteranno pochi minuti, a mano 10. Il composto assumerà un colore scuro proprio per via della presenza del mais Corvino e dello zucchero mascobado. Se desiderate un retrogusto di arancia deciso aggiungetene di più, con la dose indicata si percepirà appena. Oppure unite anche della scorza grattugiata.

3

Imburrate accuratamente una teglia e infarinatela usando un cucchiaio di farina di mais corvino. Versate il composto, ponete in forno già caldo a 180° per 30 minuti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AL MAIS CORVINO IN 10 MINUTI"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto