Torta all'ananas e grano cotto

Condividi

INGREDIENTI

Il gustoso grano cotto, che oggi si acquista pronto in barattoli di vario peso con relative istruzioni per l’uso, è l’ingrediente che caratterizza uno dei nostri più famosi dolci regionali: la pastiera napoletana

PROCEDIMENTO

Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, infarinate e imburrate uno stampo. Montate a neve gli albumi con lo zucchero semolato. Nel mixer lavorate metà zucchero a velo con il burro ammorbidito, i tuorli, le due farine, il grano cotto e gli albumi montati a neve. Versate il composto nello stampo, cospargete la superficie con la dadolata d’ananas ben scolata e spolverizzatela con il restante zucchero a velo. Cuocete in forno per 30 minuti. Ritirate. Dopo alcuni minuti trasferite la torta sul piatto da portata e servitela a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA ALL'ANANAS E GRANO COTTO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto