La ciambella bicolore alla zucca e cioccolato fondente è la variante autunnale del classico dolce marmorizzato. Una torta morbida e golosa, perfetta a colazione, dalla ricetta semplice che non lascerete più.
Un dolce goloso, originale e di stagione: ecco la torta alla zucca e cioccolato! Facile e veloce da preparare, questa torta unisce l'inconfondibile amaro del cioccolato fondente alla dolcezza della zucca per un risultato davvero wow.
Per l'impasto al cioccolato:
Per la zucca:
I passaggi da seguire per preparare la torta di zucca e cioccolato sono pochi e semplici: si fa cuocere in forno la zucca perché si ammorbidisca, si fa sciogliere il cioccolato insieme al burro e si montano le uova con lo zucchero. Quindi, si uniscono le tre preparazioni con le gocce di cioccolato e si inforna.
Il risultato sarà una torta golosa e originale, perfetta per l'autunno e ideale sia a colazione sia a merenda o come dessert a fine pasto.
La zucca ci permette di portare in tavola piatti creativi e sperimentare con gli abbinamenti: questo tra zucca e cioccolato è davvero vincente, e lo potete ritrovare anche nella Ciambella bicolore alla zucca e cioccolato e nel Tiramisù alla zucca e mandorle.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pumpkin pie, Torta di zucca e amaretti, Crostata di zucca e cannella
1
Realizzare la torta alla zucca e cioccolato è facile. Preparate per prima cosa uno sciroppo facendo sciogliere in un pentolino con acqua calda lo zucchero semolato, ottenendo un composto semiliquido. Tagliate a cubetti di circa 1.5/2 cm la zucca, trasferiteli in una boule e unite lo sciroppo. Aggiungete la cannella in polvere e mescolate il tutto.
2
Foderate una teglia con carta da forno, mettete i cubettini di zucca e cuocete in forno a 170° per circa 20 minuti, fino a quando risulteranno cotti, ma un po’ croccanti, altrimenti si disferanno nella seconda cottura.
3
In un pentolino unite il burro tagliato a dadini e il cioccolato spezzettato e fate fondere sul fuoco, fino a ottenere una salsa densa e lucida. Versatela in una boule e unite la farina e il sale. Mescolate bene.
4
Iniziate a montare nella planetaria o con le fruste elettriche lo zucchero e le uova. Dovrete ottenere un composto gonfio e spumoso che sarà aumentato di volume.
5
Aggiungete il composto al cioccolato appena preparato e le gocce di cioccolato. Amalgamate bene. A questo punto unite anche i cubetti di zucca scolati dal loro liquido.
6
Versate in una tortiera con stampo a cerniera da 23 cm di diametro imburrata e infarinata e cuocete in forno ventilato a 160° per 35/40 minuti. Per verificare la cottura, fate la prova con uo stecchino: infilatelo nel dolce, se resta asciutto la torta è pronta. Sfornate, lasciate intiepidire e poi sformate.
7
Spolverizzate a piacere con zucchero a velo la torta alla zucca e cioccolarto prima di servire.
La ciambella bicolore alla zucca e cioccolato fondente è la variante autunnale del classico dolce marmorizzato. Una torta morbida e golosa, perfetta a colazione, dalla ricetta semplice che non lascerete più.
Morbidi dolcetti dal colore inconfondibile ricchi di gocce di cioccolato: i muffin zucca e cioccolato sono perfetti per Halloween e non solo!
La torta di zucca è un dolce "di casa", soffice e saporito, da servire a colazione o a merenda. La ricetta è semplice e si prepara con ingredienti di facile reperibilità.
Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola....
La torta tenerina di zucca è una ricetta straordinaria, una torta dal colore acceso e dalla consistenza scioglievole e irresistibile.
Pronto a entrare nella lista dei vostri dolci autunnali preferiti il tiramisù alla zucca è un cremoso dessert dalla ricetta semplice e squisita.