Torta allo yogurt greco

La torta allo yogurt greco è un dolce facile e veloce da preparare, è sofficissimo ed è perfetto per la colazione, da inzuppare oppure da farcire con la propria confettura preferita o con una crema spalmabile. 

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta della torta allo yogurt greco è di facile esecuzione e l'impasto è pronto in soli 15 minuti, mentre la cottura ne richiede circa 40. Gli ingredienti sono semplici e genuini, lo yogurt greco le regala morbidezza, mentre la scorza di limone un profumo irresistibile. Questo dolce è ideale per la colazione: si può gustare così com'è, inzuppandolo nel latte o nel caffè oppure spalmandone una fetta con la propria confettura o crema preferita. Il suo gusto delicato, infatti, permette di abbinarlo a molti altri sapori e lo rende gradito praticamente a tutti. Lo yogurt si presta moltissimo alla preparazione di torte e dolci e lo troviamo anche in queste buonissime ricette per la colazione: Ciambellone allo yogurtPlumcake allo yogurt o la Torta allo yogurtALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta senza burro allo yogurt, Treccia dolce allo yogurt, Muffin allo yogurt
1

Per preparare la torta allo yogurt greco per prima cosa montate il burro con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico o la planetaria. Aggiungete poi le uova e continuate ad amalgamare.

2

Aggiungete lo yogurt greco, continuando a montare. Unite la scorza di limone grattugiata e le polveri (farina, fecola di patate e lievito per dolci) setacciate e amalgamate con una spatola.

3

Versate il composto all’interno di uno stampo a cerniera da 22 cm imburrato e infarinato e cuocete nel forno preriscaldato a 175° per circa 40-45 minuti. Sfornate e fate raffreddare prima di rimuovere l’anello. 

4

Servite la torta allo yogurt greco spolverizzando a piacere con zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA ALLO YOGURT GRECO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto