La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta Aurora, conosciuta anche come Pan di Spagna Aurora è un dolce semplicissimo che si può gustare così, semplicemente spolverato di zucchero a velo, oppure farcito e come base per altre preparazioni. Una ricetta facile adatta a molte occasioni diverse.
La torta Aurora conosciuta anche come Pan di Spagna Aurora o pasta Aurora è un dolce semplicissimo nella composizione, spesso usato come ricetta base in pasticceria. Si tratta di una torta che si pone a metà fra il classico Pan di Spagna e la Pasta Genovese: come quelli è una preparazione che parte dalla montata d'uova con lo zucchero ma a differenza del primo contiene anche il burro e a differenza del secondo la montata non viene riscaldata.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta margherita, Torta paradiso, Torta buonissima, Torta dei nove minuti
1
La preparazione della torta Aurora parte dalla montata di uova. In una ciotola sbattete le uova e lo zucchero con uno sbattitore elettrico. Quando sarete circa a metà montata (dovrete aver ottenuto un composto chiaro) aggiungete a filo i tuorli, leggermente sbattuti con una forchetta, e l'estratto di vaniglia continuando a montare.
2
Quando avrete ottenuto un composto gonfio, che "scrive" e che sarà triplicato in volume, aggiungete la farina e la fecola di patate setacciate insieme. Mescolate delicatamente con una spatola e con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il tutto. Unite per ultimo il burro fuso e portato alla temperatura di 40°.
3
Versate il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato o rivestito con carta forno. Livellate e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, verificando al termine la cottura con uno stecchino. Sfornate.
4
Fate raffreddare completamente la torta Aurora prima di sfornarla e impiegarla come base per un'ulteriore ricetta o servirla spolverata di zucchero a velo.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!