Torta Bertolina

La torta Bertolina è un dolce di tradizione contadina a base di farina di mais e uva fragola perfetto a colazione come a merenda. La ricetta è facile da preparare, con pochi e semplici ingredienti. Vi conquisterà!

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta della torta Bertolina è molto semplice e altrettanto buona: prevede nell'impasto una parte di farina di mais ed è farcita con l'uva fragola, per un risultato delizioso. Ha origini a Crema e nel cremasco, dove viene chiamata turta Bertulina ed è un dolce tipicamente casalingo e genuino. Non ne esiste una sola versione, come per molte specialità regionali di tradizione contadina. Questa torta è buonissima da mangiare sia a colazione sia a merenda, è un dolce di stagione un po' diverso dal solito che vi stupirà per originalità e gusto. Se le preparazioni dolci con l'uva vi intrigano, provate anche la Schiacciata con l'uva, la Torta morbida all'uva fragola e la Crostata con marmellata d'uva, tre ricette diverse e tutte squisite.ALTRE RICETTE GUSTOSEAmor polentaTorta di farina gialla allo yogurtTorta di polenta con fichi al MarsalaTorta buonissima
1

Per preparare la torta Bertolina per prima cosa lavate l’uva fragola, tamponatela delicatamente con un panno pulito e sgranatela. In una ciotola montate con lo sbattitore elettrico il burro morbido con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso e gonfio. 

2

Aggiungete il sale, le uova, meglio se uno alla volta, seguite dalla farina 00 e dal lievito setacciati e dalla farina di mais. Mescolate fino ad amalgamare. 

3

Versate metà del composto ottenuto all’interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato, aggiungete metà uva fragola e coprite con la metà restante dell’impasto. Cospargete la superficie del dolce con l’uva rimanente senza fare pressione. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 60-70 minuti coprendo dopo metà cottura con un foglio di alluminio per non far brunire eccessivamente la superficie della torta. 

4

Verificate la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sfornate la torta Bertolina e fate raffreddare completamente prima di servire. Spolverizzate con zucchero a velo a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA BERTOLINA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto