La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta cannolo è una rivisitazione del classico cannolo siciliano. Un dolce senza cottura dalla ricetta facile che come una cheesecake fredda si compone di una base di cialde di cannolo, una crema di ricotta di pecora con gocce di cioccolato e una decorazione di pistacchi, scorza d'arancia e ciliegie candite.
per la base:
per il ripieno
per la decorazione
Se siete alla ricerca di un dolce fresco e creativo per l'estate, questa torta cannolo è quello che fa per voi. Si tratta di una rivisitazione, sempre golosissima, del classico cannolo siciliano, che si compone di una base di cialde di cannolo, una crema di ricotta di pecora con gocce di cioccolato e una decorazione di pistacchi, scorza d'arancia e ciliegie candite.
Una torta senza cottura dalla ricetta facile che potete anche preparare con una ricotta vaccina e che potete personalizzare nella guarnizione. Come per una cheesecake fredda, questo dolce non presenta particolari difficoltà di esecuzione: è necessario rispettare però i tempi di riposo in frigorifero, per ottenere la giusta consistenza.
La torta cannolo è ideale per concludere una cena tra amici o un pranzo in famiglia, ma anche per festeggiare un'occasione speciale: se siete alla ricerca di altre idee originali, vi consigliamo la crostata Piña Colada, mentre se volete ispirazioni per dolci senza cottura, ecco qui 30 ricette di dessert freddi per l'estate.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al cioccolato senza cottura, Crostata alla frutta senza cottura, Cheesecake al pistacchio
1
Iniziate la preparazione della torta cannolo dalla base: tritate le cialde finemente con il mixer, mettetele in una ciotola e amalgamatele con il burro fuso. In alternativa potete polverizzarle con un batticarne dopo averle chiuse in un sacchetto per alimenti. Disponete il composto ottenuto a ricoprire il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, livellando bene con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero fino al momento di comporre il dolce.
2
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione, circa 10 minuti. In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Unite poi 150 ml di panna fresca non montata e le gocce di cioccolato. Mescolate con una spatola fino ad amalgamare.
3
Ponete la panna restante in una casseruola e fatela scaldare. Unitevi la gelatina ben strizzata e mescolate fino a quando si sarà sciolta. Fate raffreddare e aggiungete il miscuglio al composto di ricotta e gocce di cioccolato, amalgamando bene. Versate il tutto sulla base di cialde di cannolo, livellate e ponete in frigorifero per almeno 4 ore.
4
Trascorso questo tempo passate la lama di un coltellino affilato lungo il bordo interno dell'anello, rimuovetelo e decorate la superficie della torta con le cialde di cannolo grossolanamente spezzettate, i pistacchi in granella, le scorze d'arancia e le ciliegie candite. Servite subito.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!