Questa torta alle mandorle e cioccolato è un dolce goloso e facile da preparare. Semplice negli ingredienti fornisce un pieno di energia a colazione ma è altrettanto buona mangiata a merenda o come dessert servita con panna montata.
La torta caprese è una torta al cioccolato che si presenta con un cuore morbido e una lieve crosticina esterna. Realizzata con farina di mandorle, uova, cioccolato fondente e poco più, la caprese è un dolce della tradizione facile da preparare che conquista tutti con la sua golosa semplicità.
1
Per realizzare la torta caprese cominciate a spezzettare il cioccolato e a farlo fondere a bagnomaria o nel microonde. Lasciatelo quindi raffreddare. Unite nella ciotola della planetaria il burro, lo zucchero e il sale; azionate la frusta K e lavorate per qualche minuto in modo da ottenere un composto ben montato. In alternativa potete montare burro, zucchero e sale a crema utilizzando un cucchiaio di legno, in una comune ciotola.
2
Mantenendo le fruste in azione unite alla crema di burro le uova a temperatura ambiente, seguite dal cioccolato fuso e dalla farina di mandorle. Prima di unire un ingrediente abbiate cura che il precedente sia stato ben amalgamato. Continuate a lavorare l'impasto fino a ottenere un composto liscio. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di circa 20-22 cm di diametro e versatevi all’interno l’impasto, livellandolo bene con la spatola o con il dorso di un cucchiaio.
3
Passate in forno preriscaldato a 170° e fate cuocere per 45 minuti. A cottura ultimata sfornate la torta, lasciatela riposare qualche minuto quindi sformatela su una gratella per dolci dove la farete raffreddare. Decorate la torta caprese con una generosa spolverata di zucchero a velo prima di servirla.
Questa torta alle mandorle e cioccolato è un dolce goloso e facile da preparare. Semplice negli ingredienti fornisce un pieno di energia a colazione ma è altrettanto buona mangiata a merenda o come dessert servita con panna montata.
In una casseruola lasciate fondere a bagnomaria con acqua che sobbolle 90 grammi di cioccolato, ritirate dal fuoco, unite 75 grammi di burro a piccoli pezzi e amalgamateli al cioccolato mescolando con una piccola frusta.In una ciotola sbattete tre...
Tipica di Ferrara, la torta tenerina o "torta tacolenta", è un dolce al cioccolato dalla consistenza morbida e dall'interno fondente, che si scioglie in bocca a ogni assaggio.
Semplice e golosa la torta al cioccolato senza farina è un dessert che conquista tutti con il suo cuore morbido e umido.
Questa ricetta viene dagli archivi del Cucchiaio d'Argento ma il nome originale dellla torta al cioccolato fondente era 'torta Maria'. Non sappiamo le ragioni di questa dicitura ma è molto probabile che si trattasse della ricetta 'personale' della...
La torta al cioccolato senza glutine è una ricetta preziosa per chi è intollerante al glutine e al lattosio, ma indicata anche per chi segue uno stile alimentare vegetariano e vegano, in quanto non sono presenti ingredienti di origine animale....