La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Consistenza ricca e lievemente umida, colore arancione e morbidezza sono le caratteristiche principali della torta di carote e mandorle, un dolce facile da preparare, qui in versione plum cake. La torta perfetta per la colazione, la merenda e un lento brunch domenicale.
La torta di carote e mandorle è una ricetta facile che permette di esaltare la naturale dolcezza della carota. Soffice ma consistente, semplice e buonissima è la classica torta da colazione e merenda che convince proprio tutti.
Farina di mandorle, noci tritate, miele e cannella sono gli ingredienti che le conferiscono il giusto twist e la rendono un dolce da forno semplice e particolare al tempo stesso.
Pur essendo un ortaggio, grazie al loro sapore dolce, le carote sono un ingrediente ideale per confezionare biscotti, torte e tortine golose. Dai più semplici dolci da credenza come i biscotti alla carote o la classica torta Camilla a dolci decisamente più scenografici come le mini torte di carote e zenzero con panna o la naked carrot cake.
E proprio come nella nostra torta di carote e mandorle, i dolci di carote prevedono spesso l'impiego di frutta secca: da provare anche la torta di carote alle nocciole e la ciambella di carote con l'uvetta e le noci.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di carote con salsa al cioccolato bianco e pistacchi, Bundt cake alle carote, Torta di carote, noci pecan e crema al formaggio, Torta di carote senza glutine
1
Per preparare la torta di carote e mandorle iniziate a pelare e lavare le carote, dopo averle spuntate, quindi grattugiatele finemente raccogliendole in una ciotola.
2
Montate le uova con lo zucchero e il miele utilizzando uno sbattitore elettrico. Unite la cannella, il sale e per ultimo l'olio: continuate a lavorare fino a quando sarà perfettamente incorporato.
3
Unite la farina setacciata con il lievito e lavorate ancora per amalgamare perfettamente il tutto, evitando la formazione di grumi.
4
Aggiungete quindi la farina di mandorle e le noci tritate, mescolate e per ultime unite le carote grattugiate.
5
Mescolate bene per amalgamare e trasferite il composto in uno stampo da plumcake di 27x13 cm rivestito con carta da forno. Livellate in superficie e trasferite in forno preriscaldato a 165°C. Fate cuocere per 45 minuti e sfornate quando la superficie del dolce sarà dorata e uno stecchino infilato nel centro ne uscirà asciutto.
6
Sfornate la torta di carote e mandorle e lasciatela intiepidire prima di sformarla con delicatezza. Spolverate infine con zucchero a velo a piacere.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!