La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Una crostata al cacao con morbida ganache al cioccolato, poi more e scorzette di agrumi per contrastare il dolce con la giusta punta di acidità. Questa è la semplice ricetta della torta al cioccolato e more, non resta che provarla!
PER LA PASTA FROLLA:
PER IL RIPIENO:
1
Per preparare la torta al cioccolato e more iniziate dalla frolla: lavorate in planetaria a bassa velocità il burro a cubetti utilizzando il gancio K, aggiungete lo zucchero a velo, l’uovo, le nocciole e 50 g di farina.
2
Formate l’impasto della frolla amalgamando a bassa velocità i 150 g di farina restanti, setacciati insieme al cacao e al pizzico di sale. Riponete l’impasto in frigo con pellicola per alimenti a contatto per almeno 1 ora. Stendete la pasta frolla al cacao utilizzando un mattarello, su un piano leggermente infarinato, arrivando allo spessore di 4 mm.
3
Disponete la frolla all'interno di uno stampo da crostata con fondo amovibile da 22 cm di diametro e alto 4 cm. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e rivestitela con carta forno e pesetti. Conservate la tortiera in frigo in attesa che il forno raggiunga la temperatura di 180°C, infornate e cuocete per 15 minuti.
4
Eliminate carta e pesetti e lasciate asciugare in forno, sempre alla medesima temperatura, per altri 5 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una gratella. Preparate la ganache che servirà a farcire la torta cotta: versate in una ciotola la panna e il cioccolato tritato eponete il recipiente a bagnomaria.
5
Mescolate con una spatola fino ad ottenere un’emulsione lucida ed omogenea. Versate la crema di cioccolato all’interno del guscio di frolla, lasciate cristallizzare in frigo per un’ora.
6
Decorate la superficie con le gocce di cioccolato fondente extra, le more e i canditi di agrumi. Servite la torta al cioccolato e more a temperatura ambiente.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!