Torta con farina di mandorle

La torta con farina di mandorle è un dolce squisito. All'apparenza semplice e discreta, e nella realtà di facile esecuzione, è una torta morbida ma consistente, profumata di arancia e amaretto, perfetta come dessert dopo pasto. 

Condividi

INGREDIENTI

La torta con farina di mandorle è un dolce dall'aspetto semplice e dalla ricetta piuttosto facile. Si tratta però di una torta buonissima che conquista grazie alla sua particolare consistenza, morbida ma compatta e non asciutta, e al delizioso mix di sapori e profumi: mandorle, amaretti e scorza d'arancia.Una torta da credenza ottima a colazione o per una merenda raffinata con una tazza di tè, perfetta anche come dessert dopo una cena con amici. Il procedimento per realizzarla non prevede difficoltà ma prestate attenzione alla montata di burro e zucchero. Accertatevi che il burro sia morbidissimo e lavoratelo con pazienza fino a ottenere una base spumosa e lucida, essenziale per ottenere la giusta struttura finale del dolce.Le mandorle sono da sempre ingredienti preziosi e molto impiegati in pasticceria. Tra i dolci con farina di mandorle troviamo ricette tradizionali come quella dei ricciarelli senesi o della torta amor polenta. Con le mandorle spezzettate invece la torta di Lodi e la torta sbrisolona.ATRE RICETTE GOLOSE: Torta con pinoli e mandorle, Torta di mandorle e cioccolatoPan di Spagna alle mandorle e lamponiTorta di mandorle senza burro, olio e lievito
1

Per realizzare la torta di farina di mandorle iniziate montando il burro, lo zucchero e la scorza d’arancia in una planetaria. Quando il composto è ben montato e appare lucido, unite poco alla volta le uova, continuando ad amalgamare.  

2

Quando le uova saranno incorporate, aggiungete le polveri (farina, lievito e mandorle) e lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo. Unite gli amaretti sbriciolati grossolanamente amalgamando con una spatola.

3

Trasferite il composto in uno stampo da 18-20 cm di diametro e spargete una manciata di pinoli sulla superficie. Cuocete in forno ventilato già caldo a 180°C per 40-45 minuti. Sfornate la torta con farina di mandorle e lasciatela intiepidire prima di toglierla dallo stampo. Al momento di servire decoratela con una spolverata di zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA CON FARINA DI MANDORLE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto