La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta con tavolette di cioccolato è una vera golosità. Facilissima da realizzare da il meglio di sè mangiata tiepida, così da gustare pienamente il contrasto fra la scioglievolezza dei pezzetti di cioccolato e la morbidezza della pasta. Per colazioni e merende super golose.
PER UNO STAMPO A CIAMBELLA DA 26 CM DI DIAMETRO
1
Per realizzare la torta con tavolette di cioccolato cominciate a montare uova, zucchero e scorza di limone con uno sbattitore elettrico, fino a ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete a filo prima il latte e poi l'olio continuando a montare.
2
Unite adesso la farina setacciata insieme al lievito e amalgamate a bassa velocità. Trasferite metà del composto all'interno di uno stampo da chiffon cake da 26 cm di diametro, imburrato e infarinato. Distribuitevi sulla superficie dell'impasto metà della barretta spezzettata con le mani.
3
Aggiungete il restante impasto seguito dal cioccolato rimasto, spezzettato. Trasferite in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per 35-40 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino che infilato nel dolce, dovrà uscire asciutto. Sfornate la torta con tavolette di cioccolato e fatela intiepidire prima di sformarla e servirla.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!