Torta della nonna

Una ricetta semplice e gustosa. La torta della nonna appartiene alla tradizione toscana ma viene ormai preparata ovunque in Italia. Pochi ingredienti per un risultato efficace: pasta frolla, crema pasticcera e pinoli. Una torta farcita per una merenda speciale!​

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La torta della nonna è un dolce classico della tradizione toscana, nasce dalla fantasia di un cuoco che voleva, con pochi ingredienti, stupire i suoi ospiti. Un dolce "povero" ma intramontabile.

Una torta farcita con la crema cotta 'madre" di tutte le creme, la crema pasticcera.

Da gustare anche in una variante mini. Un'altra torta tradizionale regionale, questa volta lombarda, la torta paradiso.

1

In una ciotola amalgamate bene il burro morbido (10 secondi in microonde) con la farina. Aggiungete poi lo zucchero a velo mescolato al lievito per dolci.

2

Unite l’uovo e la buccia di limone. Impastate velocemente e avvolgete la frolla con carta forno o pellicola alimentare e riponetela in frigorifero a rassodare per almeno 15 minuti.

3

Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla con il mattarello e formate due dischi di pasta, uno leggermente più grande che vi servirà per foderare lo stampo. Foderate bene lo stampo da crostate e con la punta di una forchetta bucherellate il fondo. Riponete lo stampo in frigo insieme al secondo disco di frolla.

4

Durante il riposo in frigo preparate la crema pasticcera. Una volta pronta, versate la crema in un contenitore e copritela con pellicola alimentare. Lasciate raffreddare.

5

Prelevate dal frigorifero lo stampo e cuocete la frolla “a secco” 10 minuti in forno a 160°. Dopo questa breve cottura, riempite con la crema pasticcera e sovrapponete il secondo disco di frolla, facendo attenzione a chiudere bene il bordo per non rischiare che la crema esca.

6

Coprite la superficie con i pinoli e infornate per altri 30 minuti in forno a 160°.

7

Servite la torta della nonna con una spolverata di zucchero a velo a piacere.  

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DELLA NONNA"

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto

Zeppole

Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione. Leggi tutto