La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La ricetta della torta di amaretti con meringa fiammeggiata prevede un impasto arricchito da amaretti sbriciolati ed è impreziosita da una copertura di meringa fiammeggiata, che rende questa torta un dolce scenografico, ideale come dessert al termine una cena speciale.
Per la torta
Per la meringa
La torta di amaretti con meringa fiammeggiata è una ricetta di media difficoltà che vi consentirà di preparare un dessert goloso e di classe, ideale per mettersi alla prova in pasticceria.
Per una perfetta riuscita del dolce, sarà necessario prestare attenzione alla realizzazione della meringa, uno dei composti base della pasticceria, di cui esistono diverse tipologie a seconda delle modalità di preparazione.
La meringa all’italiana, utilizzata in questa ricetta, viene impiegata in particolare per la preparazione di creme e gelati e per decorare torte o dessert al piatto come nel caso della Crostata meringata al cacao o della Torta meringata alle nocciole e cioccolato. In questi casi, viene solitamente scurita tramite l’utilizzo di un cannello per creare delle sfumature di piacevole impatto visivo.
La particolarità della meringa all’italiana è che per prepararla si portano alla temperatura di 60° albumi e zucchero per poi montarli e il composto si solidifica raffreddandosi, a differenza della meringa classica, che viene cotta in forno e usata per ricette come la Pavlova panna, fragole e pitaya o la Torta di meringhe con rabarbaro e lamponi.
Per ottenere una meringa corretta sono fondamentali alcuni accorgimenti: il contenitore in cui si sbattono gli albumi deve essere possibilmente di acciaio inossidabile e gli albumi devono essere di qualità, presi da uova freschissime e separati accuratamente dai tuorli per evitare la minima presenza di grasso che impedirebbe loro di montare. Gli utensili da usare, infine, per lo stesso motivo, vanno accuratamente puliti e asciugati.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta meringata alle nocciole e cioccolato, Torta regina, Crostata meringata al limone
1
Per preparare la torta di amaretti con meringa fiammeggiata cominciate montando a crema il burro con lo zucchero nella planetaria, utilizzando il gancio a foglia. Aggiungete i tuorli e continuate a montare per amalgamarli perfettamente.
2
Quando la montata sarà realizzata unite la farina setacciata, il lievito e la fecola e continuate a lavorare il composto. Aggiungete il latte e montate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Sbriciolate gli amaretti grossolanamente e amalgamateli al composto utilizzando una spatola.
3
Per ultimi montate gli albumi a neve ferma e incorporateli al composto avendo cura di mescolare dal basso verso l'alto per non smontarli. Trasferite l'impasto in una tortiera, o in uno stampo a cerniera, di 20 cm di diametro e cuocete in forno preriscaldato a 200°c per 35 minuti.
4
Nel frattempo preparate la meringa: scaldate gli albumi e lo zucchero a bagnomaria, mescolando con una frusta, fino alla temperatura di 60°. Trasferite il composto nella ciotola della planetaria e montate con la frusta fino a ottenere una consistenza ben ferma e lucida. Trasferite la meringa in un sac à poche.
5
Sfornate la torta e fatela raffreddare. Partendo dal centro della torta, distribuite la meringa a spirale sulla superficie fino a coprirla completamente.
6
Passate dolcemente una spatola di metallo sulla meringa in modo da creare dei piccoli ciuffi decorativi. Fiammeggiate la meringa con il cannello e servite la torta di amaratti con meringa fiammeggiata.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!