OK

Torta di Carnevale

Preparazione
1h
ricetta
impegnativa
VOTO MEDIO

Torta di Carnevale ricetta
Condividi
Esecuzione
impegnativa
Tempo Preparazione
1h
Tempo Cottura
50 min
Tempo di riposo
2h
Porzioni
8 - 10
Preparazione Torta di Carnevale - Fase 1
Preparazione Torta di Carnevale - Fase 1

1

Per preparare la torta di Carnevale cominciate a spezzettare il cioccolato e a farlo fondere a bagnomaria. Lasciatelo quindi raffreddare. Unite nella ciotola della planetaria il burro a pomata con 225 g di zucchero e lavorate fino a ottenere un composto ben montato. Aggiungete i tuorli in due o tre riprese, mantenendo la frusta in azione. Il composto dovrà risultare omogeneo.

Preparazione Torta di Carnevale - Fase 2
Preparazione Torta di Carnevale - Fase 2

2

Unite ora il cioccolato fuso mescolando energicamente con un leccapentola e, una volta ben amalgamato, aggiungete la farina di mandorle. Continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere un composto liscio.

Preparazione Torta di Carnevale - Fase 3
Preparazione Torta di Carnevale - Fase 3

3

Nel frattempo, montate a neve gli albumi con lo zucchero rimanente, finché sarà lucido e spumoso. Unite il composto ottenuto alla prima massa e mescolate accuratamente con un leccapentola, facendo attenzione a non smontare l’impasto. 

Preparazione Torta di Carnevale - Fase 4
Preparazione Torta di Carnevale - Fase 4

4

Versate l’impasto in una tortiera da 24-26 cm di diametro, precedentemente imburrato. Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 160 °C per circa 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Una volta pronto, sfornate e lasciate raffreddare.

Preparazione Torta di Carnevale - Fase 5
Preparazione Torta di Carnevale - Fase 5

5

Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione della crema diplomatica, seguendo le dosi e le indicazioni della nostra ricetta. Realizzate ora il frosting. Raccogliete in una ciotola la panna, il mascarpone, il Philadelphia, lo zucchero a velo e la vaniglia e montate con una planetaria fino a ottenere un composto spumoso.

Preparazione Torta di Carnevale - Fase 6
Preparazione Torta di Carnevale - Fase 6

6

Dividetelo in 4 ciotole e aggiungete poche gocce di colorante in ognuna: rosso, giallo, verde e blu. Vi consigliamo di seguire le istruzioni d'uso dei coloranti per orientarvi sulla quantità. A questo punto, potete dedicarvi al montaggio della torta. Dividetela a metà e farcitela con la crema diplomatica, distribuendola in maniera uniforme.

Preparazione Torta di Carnevale - Fase 7
Preparazione Torta di Carnevale - Fase 7

7

Richiudete la torta con l’altra metà. Spatolate anche i bordi con la crema diplomatica e fatevi aderire le codette colorate.

Preparazione Torta di Carnevale - Fase 8
Preparazione Torta di Carnevale - Fase 8

8

Decorate la parte superiore con il frosting realizzando delle strisce mosse a colori alterni, aiutandovi con una sac à poche. Trasferite la torta di Carnevale su un piatto da portata e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI CARNEVALE"

RICETTA MEDIA

La cicerchiata è un classico dei dolci di Carnevale, una preparazione tipica irresistibile fatta da piccole frittelle tonde aromatizzate all'anice e ricoperte di miele e mandorle. Richiede un po' di tempo e manualità, ma regale enorme soddisfazione!

Condividi