Torta di carote e nocciole

La torta di carote e nocciole è un profumato dolce da credenza che si prepara in meno di mezz'ora. Una ricetta facile ideale per una prima colazione sana e genuina o per una golosa merenda a metà pomeriggio.

Condividi

INGREDIENTI

La torta di carote e nocciole è una di quelle ricette che non manca mai nei quaderni di famiglia. Morbida, dolce e umida quanto basta per poterla gustare da sola, si prepara facilmente in meno di mezz’ora ed è l’ideale per una prima colazione sana e genuina o per una merenda golosa a metà pomeriggio. La ricetta è una delle tante interpretazioni della classica torta di carote. Anche qui si utilizza l’olio anziché il burro vaniglia e scorza d’arancia per profumarla, ma al posto delle mandorle c’è una buona quantità di nocciole che dona alla torta una connotazione più rustica. Pur essendo un ortaggio, per il loro sapore dolce, le carote sono un ingrediente molto utilizzato in pasticceria per fare biscotti, torte e tortine. E in moltissime preparazioni dolci, proprio come in questa nostra proposta, si trovano abbinate alla frutta secca. Ottime con le nocciole, più spesso si abbinano alle mandorle come succede nella famosa torta Camilla o nei biscotti di carote e mandorle e non mancano gli accostamenti con diverse varietà di noci come nella torta di carote, noci pecan e crema al formaggio o nella ciambella alle carote.

ALTRE RICETTE GOLOSETortine alle carote e noccioleBundt cake alle caroteTorta di carote senza glutine

1

Per preparare la torta di carote e nocciole, per prima cosa polverizzate molto finemente le nocciole con un tritatutto in modo da ottenere una farina di grana fine. Per avere questo risultato è fondamentale tritare la frutta secca in più riprese evitando di surriscaldarla.

2

Mondate le carote, sbucciatele e raccoglietele a tocchetti nel mixer. Frullatele molto finemente e tenete da parte. In una ciotola montate le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

3

Aggiungete poi la scorza di arancia grattugiata e l'olio a filo. Unite la farina e il lievito setacciati mescolando con lo sbattitore elettrico a bassa velocità il tanto che basta ad amalgamare tutto.

4

Incorporate la farina di nocciole e le carote. Mescolate molto bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versatelo all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato e livellate.

5

Cuocete la torta nel forno già caldo a 170° per circa 40-45 minuti o fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce uscirà pulito. Sfornate e fate raffreddare completamente. Servite la torta di carote e nocciole a piacere con una spolverizzata di zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI CAROTE E NOCCIOLE"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto