La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta di carote, noci pecan e crema al formaggio è un dolce delizioso, perfetto come dessert dopo i pasti o per accompagnare una tazza di tè a merenda. La ricetta per realizzarla è piuttosto facile e il segreto della sua ricca consistenza sta nelle carote finemente tritate. Una delizia tutta da provare.
per la torta:
per la crema al formaggio:
per decorare:
La torta alle carote è sicuramente uno dei dolci più apprezzati e le ricette per realizzarla sono numerosissime. Questa torta di carote, noci pecan e crema al formaggio si ispira alla tradizionale Carrot Cake britannica che prevede le noci nell'impasto e una copertura a base di "cream cheese".
Noi l'abbiamo preparata utilizzando delle ottime noci pecan, protagoniste anche della famosissima Pecan pie e di altre ricette sia dolci che salate come la Crostata di noci all'arancia e i Crostini alla mele, brie e miele. Il risultato è un dolce dalla consistenza ricca e soddisfacente grazie al ripieno di Philadelphia. Un dessert perfetto da servire dopo i pasti ma che risulta altrettanto piacevole a merenda.
La carota è un ortaggio decisamente versatile, buona da mangiare sia cruda sia cotta, si presta a innumerevoli preparazioni: se amate i dolci con questa verdura provate la Bundt cake alle carote, la Torta di carote o la Torta Camilla.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tortine alle carote e nocciole, Cappuccino di patata dolce alle carote e bacon, Bundt cake alle carote, Torta di carote denza glutine
1
Per realizzare la torta di carote e noci pecan con crema al formaggio iniziate a grattugiare le carote e poi frullatele. Montate i tuorli con lo zucchero finché saranno chiari e spumosi, unite l’olio di semi, la scorza grattugiata del limone, un pizzico di sale e continuate a montare per un paio di minuti.
2
Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela al composto di uova insieme alle carote. Mescolate bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
3
Aggiungete le noci pecan tritate e per ultimi gli albumi montati a neve, incorporandoli con molta delicatezza e movimenti dal basso verso l’alto.
4
Versate il composto in una stampo a cerniera di circa 23 cm di diametro che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C in modalità statica per circa 40 minuti o comunque fino a quando la superficie risulterà dorata.
5
Dopo aver tolto la torta dal forno e averla fatta riposare qualche minuto, sformatela e lsciatela raffreddare. Nel frattempo preparate la crema al formaggio lavorando Philadelphia e zucchero a velo con un cucchiaio di legno finché lo zucchero sarà sciolto e il composto liscio e soffice. Quando la torta si sarà perfettamente raffreddata tagliatela in due dischi.
6
Spalmate il primo disco con la crema preparata e ricopritelo con il secondo. Spolverate la torta di carote, noci pecan e crema di formaggio con lo zucchero a velo, decoratela con qualche gheriglio di noce e servitela.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!