I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Questa ricetta propone la panna cotta in forma di crostata completata da un elegante decoro colorato, grazie al giallo delle pesche sciroppate e al rosso dei lamponi e del melograno. Una ricetta facile e particolarmente d'effetto grazie all'elegante spicchio di frutta disposto sopra.
PER LA BASE:
PER IL RIPIENO:
PER DECORARE:
1
Per preparare la torta di frutta con panna cotta allo yogurt iniziate con la base del dolce. Polverizzate nel mixer i biscotti e mescolateli con il burro fuso a temperatura ambiente, continuando a utilizzare il mixer o con un cucchiaio. Stendete il composto all'interno di uno stampo rotondo festonato da crostata con fondo amovibile da 22 cm di diametro: incominciate dai bordi, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio, e completate il guscio della crostata livellando bene il fondo. Ponete in frigorifero per 30 minuti.
2
Dedicatevi al ripieno mettendo in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola mescolate con una frusta lo yogurt con lo zucchero a velo e i semi di vaniglia. In una piccola casseruola scaldate la panna, aggiungete la gelatina ben strizzata e mescolate fino a quando si sarà completamente sciolta. Incorporatela al composto con lo yogurt e amalgamate.
3
Versate il tutto all’interno dello stampo, livellate e fate solidificare in frigorifero per almeno 4 ore. Poco prima di servire decorate la torta con fettine di pesche sciroppate disposte a ventaglio, chicchi di melagrana e lamponi. Completate a piacere con foglioline di menta fresca. Servite la torta di frutta con panna cotta allo yogurt completa di decoro.
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.