Torta di Halloween

Vi presentiamo una ricetta spaventosamente buona, quella della torta di Halloween! Una torta di zucca al profumo di cannella, facile da preparare che incanterà grandi e piccini sia per l'aspetto sia per il sapore nelle giornate di feste a tema.  

Condividi

INGREDIENTI

Preparare la torta di Halloween è facile, servono solamente due passaggi: quello per fare la pasta briseé, di cui trovate qui la ricetta base, anche se potete prenderla già pronta, così da risparmiare tempo, e quello per il ripieno alla zucca e cannella. Una volta pronti l'una e l'altro, quello che vi servirà è un po' di manualità per ritagliare sulla pasta occhi, naso e bocca della zucca. Questo dolce buono e divertente è perfetto da servire durante una festa di Halloween, che sia per adulti o per bambini: il suo gusto dolce e speziato stregherà tutti! Ma si può preparare anche per un'occasione diversa o semplicemente per gustarlo a merenda, magari variando la decorazione. Se state organizzando una festa per questa ricorrenza, vi suggeriamo anche i Biscotti di Halloween, frolle a forma di zucca con un goloso ripieno di cioccolato, e i Fantasmini di Halloween, deliziosi ectoplasmi di meringa. ALTRE RICETTE GUSTOSECrostata di zuccaCiambella bicolore alla zucca e cioccolatoPumpkin Pie
1

Per realizzare la torta di Halloween, iniziate preparando la pasta brisée seguendo la ricetta base, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per 2 ore. Nel frattempo preparate il ripieno: in un mixer frullate la polpa di zucca con le uova, lo zucchero di canna, la panna fresca non montata e le spezie fino a ottenere un composto omogeneo.  

2

Prendete la pasta brisée dal frigorifero e dividete il panetto a metà. Una parte avvolgetela nuovamente nella pellicola e sistematela in frigorifero. Stendete la pasta restante su una spianatoia infarinata con il matterello in una sfoglia dello spessore di circa 5 mm. Utilizzatela per foderare uno stampo a cerniera da 20-22 cm di diametro imburrato in modo da ricoprire sia la base che i bordi. Bucherellate la base, rimuovete la pasta in eccesso e farcite con il ripieno alla zucca. 

3

Livellate e stendete la pasta brisée restante in un disco dello spessore di 5 mm e del diametro della teglia. Disponetelo sul ripieno alla zucca e fate pressione lungo i bordi in modo da saldarli. Con un coltellino intagliate gli occhi, il naso e una bocca. Qualora la pasta dovesse esser difficile da tagliare perché fuori temperatura il consiglio è quello di mettere la pie in freezer per 30 minuti e di procedere all’intaglio. Spennellate con l’uovo sbattuto e cuocete nel forno già caldo a 180° per 45 minuti o fino a doratura della pasta. 

4

Sfornate la torta di Halloween e fate raffreddare completamente prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI HALLOWEEN"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto