Prepariamo il burro tagliandolo a tocchetti, ed lo aggiungiamo nel boccale del Bimby con l'acqua e il sale. Facciamo andare a 100° per 10 minuti a 95 a velocità 2.
La torta di mele è un dolce così semplice e così buono, che ognuno di noi vorrebbe saperlo fare bene. Come tutte le cose semplici infatti la sua bontà e la sua riuscita dipendono dai dettagli. Il Bimby consente di omogeneizzare bene l'impasto, e le mele vengono incorporate benissimo.
La torta di mele è un dolce così semplice e così buono, che ognuno di noi vorrebbe saperlo fare bene. Come tutte le cose semplici infatti la sua bontà e la sua riuscita dipendono dai dettagli.
Il Bimby è sempre un valido alleato in cucina: soprattutto, facilita le operazioni, accorcia i tempi. In questa ricetta consente di omogeneizzare bene l'impasto e le mele vengono incorporate benissimo.
Una cottura alla giusta temperatura, che lasci morbida la torta pur eliminando l'umidità in eccesso, è il segreto del successo finale. In questa versione abbiamo usato delle mele renette ben mature, al giusto punto di equilibrio tra la zuccherosità e il punto fresco e asprigno tipico della varietà.
Per altre torte alla mele "for dummies", principianti, ecco anche la Torta di mele facilissima e la Torta di mele in teglia.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta allo yogurt con il Bimby; Torta margherita con il Bimby; Torta caprese con il Bimby
1
La torta di mele con il Bimby è molto facile da preparare. Sbucciate le mele, eliminate i torsoli, tagliatele prima a metà poi a fette. Trasferitele in una ciotola capiente spolverizzandole con un po' di zucchero e il succo del limone. Nel frattempo grattugiatene la scorza.
2
Mettete nel boccale del Bimby lo zucchero e il burro, e avviate a velocità 4 per 20 secondi. Aggiungete le uova, la farina, il lievito, la scorza del limone, il sale.
3
Unite infine il latte e fate frullare per altri 40 secondi. Versate l'impasto nella ciotola, girate brevemente le mele in modo che siano ben amalgamate. Imburrate o foderate con carta forno uno stampo grande da 24 cm e infornate a 170° per 45 minuti. Fate la prova dello stecchio, e se esce asciutto sfornate.
4
Lasciate raffreddare bene prima di sformare la vostra torta di mele con il Bimby: spolverate con zucchero a velo a piacere e servite.
Prepariamo il burro tagliandolo a tocchetti, ed lo aggiungiamo nel boccale del Bimby con l'acqua e il sale. Facciamo andare a 100° per 10 minuti a 95 a velocità 2.
Se nella preparazione manuale richiede qualche attenzione in fase di cottura, con il Bimby diventa un gioco da ragazzi.
Pesiamo i biscotti secchi e li mettiamo nel boccale del Bimby. Avviamo le lame a velocità 6 per 5 secondi. Controlliamo che siano ben sbriciolati, come una sabbia. Sciogliamo il burro in un pentolino.
Mettiamo lo zucchero a velo nel boccale del Bimby, e facciamo girare brevemente le lame a velocità "Turbo" per uno o due secondi.
Un grande classico, il dolce più semplice, quello che tutti vorremmo trovare al nostro risveglio per colazione. È la torta allo yogurt che possiamo preparare utilizzando anche il Bimby.
Mettete il cioccolato grossolanamente tritato nel boccale del Bimby. Aggiungete il burro a pezzetti e scaldate a 40° per 4-5 minuti a velocità 2. Con una spatola controllate che il tutto si sia perfettamente sciolto, altrimenti continuate a scaldare...