Torta di mele e mascarpone
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La torta di mele al mascarpone è un dolce morbido e goloso, ricco di frutta nell'impasto e in superficie. Una ricetta facile e perfetta per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h - 1h e 10 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 4 uova a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero di canna
- 250 g di mascarpone
- la scorza di 1/2 limone non trattato
- 180 g di farina 00
- 16 g di lievito per dolci (una bustina)
- 20 g di fecola di patate
- 4 mele renette
- cannella in polvere
- zucchero a velo
- gelatina alimentare a spruzzo
La torta di mele e mascarpone è la ricetta facile di una deliziosa versione del dolce da colazione e merenda per eccellenza, la torta di mele appunto.
L'impasto, realizzato senza burro né olio che vengono sostituiti dal formaggio mascarpone, risulta morbido e ricco di frutta, dall'accattivante profumo di cannella. Il procedimento è molto semplice e una volta provata la torta di mele e mascarpone entrerà sicuramente nel novero dei vostri dolci casalinghi preferiti.
La Torta sette vasetti alle mele è invece preparata con lo yogurt al naturale e vi consigliamo di provarla.
Se amate i dolci alle mele sbizzarritevi nella preparazione delle nostre ricette: che si tratti di uno Strudel di mele, delle Rose di pasta sfoglia mele e cannella o di una Crostata alla crema e mele caramellate la soddisfazione è sempre assicurata.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di mele in teglia, Torta di mele viennese, Apple pie, Torta di mele semplicissima
Come preparare: Torta di mele e mascarpone
Iniziate la preparazione della torta di mele e mascarpone montando lo zucchero con le uova fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete poi il mascarpone e la scorza di limone grattugiata e continuate a lavorare per amalgamarli perfettamente.
Unite la farina setacciata con fecola e lievito, e la cannella in polvere. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungete 2 mele sbucciate, detorsolate e tagliate a cubetti.
Trasferite il tutto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato o rivestito con carta da forno. Disponete sulla superficie le mele restanti tagliate a fettine, appena sovrapposte fra loro. Cuocete la torta nel forno caldo a 180° per circa 1 ora - 1 ora e 10 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Lucidate le mele, mentre sono ancora calde, con gelatina alimentare a spruzzo. Lasciate raffreddare completamente la torta di mele e mascarpone prima di sformarla e spolverizzarla con zucchero a velo.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto