Torta di mele rovesciata
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La torta di mele rovesciata ci dà l'opportunità di gustare questo dolce in una veste nuova. Con uno strato di mele caramellate e una base soffice è una torta dalla consistenza scioglievole perfetta per la colazione o come dessert in chiusura di una cena speciale.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 6 mele red delicious IGP Amo Essere Eccellente
- 150 g di uova
- 70 g di zucchero
- 30 g di zucchero muscovado
- 75 g di farina per frolla
Come preparare: Torta di mele rovesciata
Iniziate la preparazione della torta di mele rovesciata dal caramello. Mettete lo zucchero in una pentola capiente dai bordi alti e fatelo caramellare a potenza di calore medio-bassa, fino a ottenere un caramello biondo. Versatelo con attenzione sul fondo di una tortiera da 24 centimetri di diametro leggermente oliata.
Sbucciate e pulite le mele, dunque tagliatele a spicchi regolari e disponeteli in modo concentrico lungo tutta la circonferenza della tortiera, poggiandole sulla base di caramello.
Ricoprite tutta la base della tortiera con gli spicchi di mela, dunque infornate 160 °C per 30 minuti circa.
Intanto dedicatevi all'impasto della torta. Montare le uova con gli zuccheri e i semi prelevati dalla bacca di vaniglia. Aggiungete poi la farina e la cannella, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
Unite per ultima la panna montata, incorporandola delicatamente all'impasto.
Riprendete lo stampo in cui hanno cotto le mele, versateci sopra l'impasto e livellate per bene. Cuocete in forno a 160 °C per 30 minuti, poi fate la prova stecchino e se la torta non dovesse ancora risultare asciutta e dorata, prolungate la cottura per altri 10 minuti circa.
Terminato il tempo di cottura, togliete dal forno la torta e aspettate che si raffreddi completamente. Rovesciate la torta con l'aiuto di un piatto da portata. Ecco pronta la torta di mele rovesciata. Non è bellissima?
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta latte e biscotti
La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda! Leggi tutto
Cheesecake classica con Oro Saiwa
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze. Leggi tutto
Sbriciolata fragole e Grana Padano
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano. Leggi tutto
Charlotte con i savoiardi
La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto
Agnello pasquale
L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto
Tacos dolci
Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia! Leggi tutto