La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Preparatela per colazione o merenda: la torta di mele senza uova è un dolce facilissimo, incredibilmente morbido e buono. Ideale nel caso di intolleranza alle uova, può essere preparata anche come dessert per un pasto in famiglia o tra amici.
1
Per preparare la torta di mele senza uova iniziate a sbucciare tre mele e tagliatele a dadini. Tenetele da parte e per evitare che si anneriscano irroratele con il succo di limone. Con una frusta a mano lavorate, in una ciotola capiente, lo yogurt con lo zucchero, la scorza del limone grattuggiata finemente e i semini di vaniglia estratti dalla bacca. Setacciate sul composto la farina con il lievito, unite l'olio e il latte versati a filo mentre lavorate con la frusta. Dovrete ottenere un impasto liscio e omogeneo.
2
Unite all'impasto i cubetti di mela e amalgamateli. Trasferite in uno stampo a cerniera da 23-24 cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato. Disponete sulla superficie la mela rimasta, sbucciata e tagliata a fettine sottili, quindi passate in forno già caldo a 180° e fate cuocere per circa 30 minuti. Prima di sfornare il dolce eseguite la consueta prova dello stecchino.
3
Sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire prima di toglierlo dallo stampo. Servite la torta di mele senza uova così com'è o leggermente cosparsa di zucchero a velo, se gradito.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete!
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.