Morbida, semplice e classica: la torta di mele facilissima annovera tutte le caratteristiche tipiche del dolce "da credenza" più amato in assoluto. Pochi ingredienti, un procedimento semplice e veloce ed ecco che una fetta di questa torta...
Voglia di dolce? Una torta di mele veloce è sempre la risposta giusta. Soffice e golosa è la classica torta che si gusta con piacere a colazione, a merenda e dopo cena, magari arricchendola con una cucchiaiata di panna montata o un po' di gelato alla crema. Ricetta facile da sapere a memoria.
Morbida, con pochi ingredienti e facile da fare: la torta di mele veloce presenta tutte le caratteristiche della migliore torta da preparare quando arriva una voglia di dolce improvvisa. Gli ingredienti necessari sono pochi e li abbiamo sempre in dispensa, così come qualche mela (vero, l'ideale sarebbero le renette ma un dolce alle mele è sempre talmente buono che ci si perdona anche l'impiego della mela imperfetta).
Con una ricetta semplicissima in meno di un'ora una fetta di torta alle mele è pronta per la merenda, per il dessert (con un fiocco di panna montata e cannella) e per la colazione del giorno dopo.
La torta di mele veloce può essere declinata in più varianti, utilizzando per esempio una farina di tipo diverso o impiegando frutta di stagione. Provatela con le albicocche o con le pesche oppure cospargendo la superficie con mandorle a lamelle o granella di nocciole.
E se amate i dolci tradizionali, facili da fare e certi nella riuscita vi suggeriamo anche il ciambellone allo yogut, la torta zebrata e la torta semplice in 5 minuti
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di mele e marmellata, Torta invisibile di mele, Torta di mele in teglia, Torta di mele senza uova
1
Per preparare la torta di mele veloce per prima cosa sbattete con una frusta a mano, in una ciotola, le uova con il latte e l'olio aggiunti versandoli a filo. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo unite lo zucchero semolato e amalgamate.
2
Aggiungete successivamente le polveri setacciate (la farina e il lievito) e amalgamate. Infine, unite la scorza di limone grattugiata e la cannella. Mescolate fino a ottenere una pastella omogenea.
3
Versate il composto ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato e livellate. Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine. Distribuite le fettine di mela sulla superficie, facendole affondare leggermente nell'impasto. Spolverizzate con zucchero di canna a piacere.
4
Cuocete nel forno preriscaldato a 170°C per circa 35-40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino di legno che inserito nel dolce dovrà uscirne pulito. Sfornate la torta di mele veloce e fatela raffreddare completamente prima sformarla e servirla.
Morbida, semplice e classica: la torta di mele facilissima annovera tutte le caratteristiche tipiche del dolce "da credenza" più amato in assoluto. Pochi ingredienti, un procedimento semplice e veloce ed ecco che una fetta di questa torta...
La torta invisibile di mele è una ricetta veloce e semplice con alla base mele tagliate finissime, pochissimo burro e un piacevole aroma di limone.
Iniziate la preparazione della torta di mele montando in una ciotola il burro insieme allo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso.
Morbida e golosa la Torta di mele e mascarpone è una ricetta facile che si realizza in pochi passaggi. Il formaggio assicura morbidezza all'impasto di questo dolce casalingo perfetto per la colazione e la merenda
La torta di mele all'acqua è un dolce morbido e ricco di frutta. Una ricetta facile un po' più leggera, perfetta per la colazione e la merenda.
Elegante e originale, ecco la Torta di mele con rose, una crostata con base di frolla e crema pasticciera decorata con delle rose di mele. Ed è proprio la particolare decorazione con le mele a rendere questa torta molto raffinata.