Torta di meringa e mousse al cioccolato
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 10
- Tempo totale 2h e 40 min min
- Calorie 344
INGREDIENTI
- 5 albumi
- 2 tuorli
- 75 g di burro
- 50 g di zucchero Per decorare: 150 g di cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
In un tegamino raccogliete il cioccolato fondente sminuzzato e lasciatelo fondere a bagnomaria, ritirate dal fuoco, aggiungete il burro e mescolate energicamente. Lasciate intiepidire. Quindi incorporatevi i tuorli e mescolate per alcuni secondi o fino ad avere la consistenza di una crema. Montate gli albumi a neve ferma. In un tegamino lasciate sciogliere lo zucchero con un po’ d’acqua e portate fino a 120°. Ritirate e versatelo caldo e a filo sugli albumi montati e continuate a mescolare fino a quando il composto è bene amalgamato. Unitelo alla mousse di cioccolato . Adagiate un disco di meringa su un piatto da portata appena più largo, copritelo con meno di un terzo della mousse al cioccolato, sopra adagiate un secondo disco di meringa, spalmatelo con altra mousse di cioccolato, sopra adagiate il terzo disco di meringa e ricoprite tutta la torta con la restante mousse. Mettete in frigorifero per un’ora. Preparate due nastri di cioccolato: tagliate due strisce di carta da forno un po’ più lunghe della metà della circonferenza della torta (uno alto 8 cm e uno 12). Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e spennellatelo sui nastri allo spessore di un millimetro, fate asciugare. Avvolgete la torta con i nastri dalla parte del cioccolato facendoli aderire bene e poi staccate con delicatezza la carta. I nastri devono restare aderenti alla torta. Tenete il dolce in frigo.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto