Torta di pane zero sprechi

Una ricetta speciale che rievoca l’infanzia e la tradizione. Non c’è una ricetta precisa per preparare la torta di pane, l’obiettivo era utilizzare quanto avanzato in dispensa, principalmente il pane. Un dolce gustoso che a ogni morso riserva sorprese!

Condividi

INGREDIENTI

Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio, quando ancora il pane era un alimento cardine sulle nostre tavole.In questa ricetta l’abbiamo preparata con il pane raffermo, il latte, il cacao, il cioccolato, l’uvetta, la mela, come ingredienti principali. lL'abbiamo arricchita, come si faceva, di amaretti, canditi, pinoli e biscotti secchi. Un risultato certamente più ‘ricco’ di quello antico, quando svuotare la dispensa probabilmente era molto più veloce. Questo dolce di recupero ha una consistenza morbida ma è caratterizzato da una crosticina croccante che lo rende squisito. Il principio resta unire quello che abbiamo a casa, dai pinoli avanzati dopo un pesto agli amaretti rimasti dopo aver realizzato la tradizionale torta agli amaretti.Chi vi darà la ricetta non indicherà perciò le quantità precise degli ingredienti, va valutata la consistenza del composto che non deve essere né troppo liquida né troppo compatta, secondo tradizione. Esiste inoltre anche la torta salata di pane. Tra le ricette più popolari di dolci di ‘recupero’ ricordiamo anche la torta stracciatella realizzata con gli avanzi del cioccolato nel periodo pasquale e la angel cake per non sciupare gli albumi quando avanzano, volendo anche le meringheALTRE RICETTE GUSTOSE: Brownies con nocciole e noci di macadamiatorta buonissimatorta allo yogurt
1

Disponete sul piano da lavoro tutti gli ingredienti necessari per la torta di pane zero sprechi. Tagliate il pane raffermo a pezzetti e raccoglieteli in una ciotola.

2

Ammollate il pane per cinque minuti nel latte e lavoratelo con le mani fino a quando otterrete una consistenza sufficientemente morbida.

3

Aggiungete al pane ammollato tutti gli altri ingredienti, quindi amalgamate nuovamente in modo da ottenere un composto omogeneo.

 

3

Versate l'impasto ottenuto in una tortiera a cerniera e fate cuocere in forno a 180° per 45-50 minuti.

4

Estraete il dolce, liberatelo dell'anello a cerniera quindi servite la vostra torta di pane zero sprechi tiepida o meglio ancora fredda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI PANE ZERO SPRECHI"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto