Ecco la ricetta per preparare il panettone con il lievito di birra, e non con il lievito madre, benchè sia un'eccezione rispetto alle regole della tradizione, semplifica il procedimento per ottenere un buon risultato a casa.
Una ricetta deliziosa quella della torta di panettone, facile da preparare, perfetta per riciclare gli avanzi. Con crema pasticciera, marmellata d'arance e cioccolato a scaglie il panettone è ancora più goloso!
1
La torta di panettone è facile da realizzare. Preparate per prima cosa la crema pasticciera seguendo la ricetta base ma profumatela con della scorza d'arancia grattugiata anziché di limone. Lasciatela raffreddare coprendola con pellicola a contatto. Imburrate una teglia da crostata di 26-28 cm di diametro e cospargela con metà dello zucchero di canna. Tagliate le pareti e la calotta del panettone in fettine dello spessore di circa mezzo cm e rivestite la tortiera coprendo bene tutti i buchi. Tagliate il resto del panettone in cubetti.
2
Versate metà della crema pasticciera sopra la base di panettone e livellate. Immergete i cubetti di panettone nella restante crema e mescolate.
4
Disponete i cubetti di panettone mischiati alla crema pasticciera sulla torta, in modo omogeneo. Ora distribuite la marmellata d'arance in a cucchiaiate separate tra loro. Tritate il cioccolato con il coltello me non troppo finemente. Distribuite le scaglie di cioccolato sulla superficie della torta. Cospargete con il restante zucchero di canna e infornate a 200°C per 30 minuti.
5
Sfornate e fate raffreddare prima di servire la vostra torta di panettone.
Ecco la ricetta per preparare il panettone con il lievito di birra, e non con il lievito madre, benchè sia un'eccezione rispetto alle regole della tradizione, semplifica il procedimento per ottenere un buon risultato a casa.
Per preprare le farcitura per il panettone cominciate dallo zabaione. Mischiate lo zucchero all'amido di mais, aggiungete i tuorli e lavorate con una frusta fino a ottenere una composto cremoso.
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato a fiamma bassa, mescolando continuamente.
Affettiamo il panettone e ricaviamo dalle fette dei triangoli o dei quadrati. Ripassiamo le fette su una piastra rigirandole da entrambi i lati in modo che si formi una leggera crosticina e il panettone non si rompa in cottura. Sbattiamo bene le...
Una ricetta semplice, veloce da preparare e di sicuro effetto. Un'altra ricetta che, come il Babbo Natale di pane, sembra di tradizione digitale più che regionale. Per realizzarla sono sufficienti solo 3 ingredienti, un po' di precisione e un po' di...
Private il panettone della crosta e tagliatelo in piccoli pezzi. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose, diluite il composto con il Grand Marnier e il latte versato a filo. Aggiungete la dadolata di...