La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta di Pasqua al cioccolato è un dolce bellissimo e super goloso. La ricetta di questa scenografica torta pasquale non è difficile: tre morbidi strati di pan di Spagna al cacao, farciti e ricoperti di ganache fondente e un graziosa decorazione a tema, che conquisteranno gli amanti del cioccolato e non solo.
per il pan di spagna al cacao
per la ganache al cioccolato fondente
per decorare
1
Per preparare la torta di Pasqua al cioccolato cominciate dalla ganache fondente. Fate scaldare la panna in un pentolino portandola al pre-bollore. Tritate il cioccolato, tenetene da parte 2 cucchiaiate, e fate sciogliere il resto nel microonde o a bagnomaria, quindi aggiungetevi la panna a filo. Una volta emulsionato il tutto unite il burro a pezzetti e mescolate con una spatola fino a ottenere un composto liscio e lucido. Fate riposare la ganache per due ore a temperatura ambiente. Nel frattempo preparate il pan di Spagna al cacao: nella planetaria montate il burro con lo zucchero e aggiungete al composto le uova una alla volta, continuando a lavorare fino a ottenere un risultato omogeneo. Aggiungete quindi la farina setacciata con il lievito, il cacao e il bicarbonato. Continuate a montare il tutto unendo a filo l'acqua precedentemente portata a bollore. Dividete il composto in tre stampi a cerniera, imburrati e infarinati, del diametro di 20 centimetri e infornate per 20 minuti a 160 gradi. Fate raffreddare, sformate e procedete con la farcitura: sistemate il primo disco sul piatto da portata e stendetevi uno strato di ganache. Aggiungete una cucchiaiata di cioccolato tritato.
2
Sovrapponete il secondo disco e ripetete l'operazione, quindi sovrapponete il terzo. Con l'aiuto di una spatola ricoprite interamente la torta con la ganache. Passate ora alla decorazione finale: trasferite la ganache fondente rimasta in una sacca da pasticciere con beccuccio a stella e partendo dalla base del dolce formate un anello che la circondi. Posizionate poi gli ovetti confettati seguendo il bordo della torta. Ripetete la stessa decorazione sulla superficie del dolce creando due centri concentrici e tre ciuffetti al centro. Completate con una manciata di codette colorate: la torta di Pasqua al cioccolato .
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!