Questa Torta di patate al taleggio e parmigiano è facile da preparare, ottima da condividere in famiglia come gustoso piatto unico o secondo.
Uno sformato saporito con un cuore morbido e filante. La Torta di patate con prosciutto cotto, salame e formaggio è un'ottima idea per cene in compagnia, con amici o in famiglia: una ricetta facile, nutriente e gustosa che può essere servita come piatto unico.
Le patate sono un ingrendiente versatile e molto usato in cucina. Si possono gustare fritte, ripiene, al forno; le patate sono spesso protagoniste di sformati e torte salate, come il famoso gateau di patate. Sono ricche di proteine, amminoacidi, potassio e vitamina B, perciò non dovrebbero mancare nella nostra dieta, facendo attenzione a non esagerare con le dosi.
Nella ricetta della Torta di patate con prosciutto cotto, salame e formaggio le patate diventano ingrediente principale di un ricco piatto unico, perfetto per quando si hanno tanti amici a cena. Se siete amanti di torte di questo tipo, provate altre ricette come la Torta di patate in padella, la Torta di patate al taleggio e parmigiano o la Torta di patate al forno croccanti.
Per altre sfiziose idee leggete anche il nostro articolo con 12 ricette facili e gustose con le patate per un contorno perfetto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate alla birra, Frittata di patate, Tortino di patate
1
Per preparare la torta di patate con prosciutto, formaggio e salame, lessate le patate in acqua bollente salata fino a quando saranno diventate tenere. Scolatele, privatele della pelle e schiacciatele, raccogliendo la purea in una ciotola.
2
Aggiungete le uova, il burro, il parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
3
Imburrate una teglia circolare con cerchio apribile da 22 cm di diametro e cospargetela con del pangrattato. Disponete metà del composto di patate sul fondo e sui bordi. Fate uno strato con il prosciutto a fette, seguito dal salame e dal formaggio a dadini.
4
Ricoprite con il composto di patate restante e livellate premendo accuratamente. Cospargete la superficie della torta con parmigiano, pangrattato e fiocchetti di burro. Cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 50-55 minuti. Sfornate, lasciate assestare e servite la vostra torta di patate con prosciutto, formaggio e salame ancora tiepida.
Questa Torta di patate al taleggio e parmigiano è facile da preparare, ottima da condividere in famiglia come gustoso piatto unico o secondo.
Patate, rosmarino e cipolle: ecco i tre semplici ingredienti per la preparazione di questa gustosissima ricetta.
Il tortino di patate é una ricetta della tradizione che può essere preparato scegliendo vari ingredienti; in questa versione l'impiego della provola affumicata lo rende un piatto unico, completo e appagante. Facile da cucinare, questo tortino di...
Per preparare il tortino di patate cominciate sbuccando le patate e tagliandole a fette di ½ cm di spessore. Fatele bollire per 5 minuti in acqua bollente e successivamente riunitele in una terrina.
Riempite una casseruola d’acqua fredda, salate poco, immergetevi le patate non sbucciate, ponete sul fuoco e lessatele per 45 minuti, ritiratele, fatele raffreddare, pelatele, tagliatele a fettine. In una padella scaldate due-tre cucchiai d’olio,...
Cosa c’è di più goloso di un tortino di patate, cremoso all’interno e croccante all’esterno, con un cuore di formaggio filante? L’accoppiata è un grande classico proposto con l’aggiunta degli...