Torta di patate in padella
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La torta di patate in padella si prepara in un attimo e si può servire come antipasto o può fare da delizioso contorno ad un arrosto. Molto semplice, si gira un paio di volte in padella per ottenere un'invitante doratura, poi una spruzzata di pepe, qualche fogliolina di timo e il piatto è fatto!
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Se cercate un antipasto semplice e rustico, da preparare in mezz'ora, la torta di patate in padella è la ricetta giusta per voi! E' una preparazione facile, con pochi ingredienti semplici e può essere consumata così come è o tagliata in due e accompagnata da formaggi e salumi, come fosse una focaccia ripiena con mortadella e formaggio. E' molto buona anche con il salmone, come i rosti di patate con salmone affumicato e formaggio, infatti questa ricetta ricorda i rosti, ma assomiglia anche alla tortilla spagnola, solo che è più leggera, perché senza cipolla e senza uova, quindi adatta anche a chi segue una dieta vegana. La torta di patate non è solo un antipasto, ma può fare da contorno o essere servita come aperitivo. Fra le nostre ricette potete trovare tante altre idee per contorni e antipasti di patate. Uno dei più umili e allo stesso tempo preziosi prodotti dell'orto, la patata è davvero versatile in cucina, ad esempio, nel preparare la ricetta della torta di patate in padella potrete utilizzare anche le bucce, trasformandole in croccanti bucce di patate fritte, piatto ottimo e zero sprechi!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Parmigiana di patate, Torta salata con patate, speck, Scamorza e cipolle caramellate, Tortino di risotto giallo gratinato alla mozzarella, Tortino di patate
Come preparare: Torta di patate in padella
Per fare la torta di patate in padella mondate le patate e grattugiatele in una ciotola con una grattugia a fori larghi. Unite la farina, il sale, il pepe e il timo.
Ungete il fondo in una padella antiaderente e distribuite il composto su tutta la superficie.
Fate cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti da ogni lato fino a doratura. Servite la torta di patate calda guarnendo con del pepe macinato e del timo fresco.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto