Torta di pesche e yogurt
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Tra i dolci estivi con la frutta la torta di pesche e yogurt è una ricetta imperdibile: facile e morbida, adatta a colazione o a merenda. Un dolce classico e profumato che ricorda le torte della nonna. Vi conquisterà.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 4 uova a temperatura ambiente
- 180 g di zucchero semolato
- 100 g di burro fuso
- 250 g di yogurt greco
- 250 g di farina 00
- la scorza di 1/2 limone grattugiata
- 1/2 bacca di vaniglia
- 16 g di lievito in polvere per dolci
- sale
- 4 pesche nettarine
- zucchero a velo per la finitura
Un dolce alto e soffice da gustare fetta dopo fetta: la torta di pesche e yogurt è una preparazione estiva con la frutta che si realizza facilmente. Un dessert da credenza da sfornare per colazioni o merende profumatissime.
Tra gli ingredienti spiccano le pesche nettarine, o pesche noci, frutti dolci e dalla consistenza corposa, e lo yogurt greco, che dona leggerezza alla torta.
Per preparare questa ricetta genuina seguite i passaggi: una planetaria vi renderà tutto più semplice, ma anche una comune ciotola sarà sufficiente.
La torta di pesche e yogurt si conserva per diversi giorni ed è perfetta come spuntino in spiaggia o in una gita fuori porta.
Se amate le pesche dovete provare le nostre 15 ricette dolci con le pesche.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di pesche e formaggio, Torta a strati alle pesche e ciliegie, Panna cotta allo yogurt greco e pesche
Come preparare: Torta di pesche e yogurt
Per realizzare la torta di pesche e yogurt iniziate a montare, nella ciotola della planetaria, le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite a filo il burro fuso a temperatura ambiente, la scorza di limone, i semi di vaniglia e lo yogurt greco.
Mescolate fino ad amalgamare, quindi aggiungete la farina e il lievito setacciati. In alternativa potete compiere le stesse operazioni, con delle fruste elettriche, in una ciotola abbastanza capiente. Assicuratevi che il composto sia omegeneo e versatelo all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro opportunatamente imburrato e infarinato. Livellate con il dorso di un cucchiaio e disponete sulla superficie le pesche denocciolate e tagliate a fettine. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito.
Sfornate la torta e fatela intiepidire prima di sformarla su una gratella per dolci. Fate raffreddare completamente prima di servirla eventualmente con zucchero a velo.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto