Torta di pesche sciroppate e amaretti
- Preparazione 1h
- ricetta media
La torta di pesche sciroppate è uno squisito dessert dall'aspetto deliziosamente retrò. Si tratta di una crostata di frolla dal ripieno morbido, reso leggermente umido dalla presenza della frutta. Un dolce profumato e goloso, elegante, assolutamente perfetto per l'ora del té.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 35 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- pasta frolla
- 90 g di uova (circa 4 uova medie)
- 35 g di tuorli (circa 2 tuorli)
- 70 g di zucchero semolato
- 50 g di farina 00
- 15 g di fecola di patate
- 50 g di farina di mandorle
- 30 g di burro
- 50 g di amaretti
- 2 cucchiai di confettura di albicocche
- 2 pesche sciroppate
- zucchero a velo
INTRODUZIONE
La torta di pesche sciroppate e amaretti è un dolce dal profumo vintage. Una crostata di pasta frolla, un guscio alto e consistente, che racchiude un ripieno morbido e lievemente umido a base di uova, frutta, amaretti e farina di mandorle. Deliziosa e perfetta da gustare con una tazza di té. Anche per le merende delle feste natalizie.
Se avete modo di prepararla in anticipo gusterete una torta ancora più buona: l'involucro si ammorbidirà leggermente e i sentori di mandorla del ripieno sprigioneranno tutta la loro gradevolezza.
La crostata è un dolce che non delude mai, prepararne una per merenda o per dessert è sempre un'ottima idea. Quelle ripiene e ricoperte poi, sono dei veri e propri scrigni di golosità. Troviamo gli amaretti anche nel ripieno della Crostata con mele, amaretti e cioccolato, quasi confortante nelasua semplice bontà. La Torta di noci dell'Engadina invece è un'altra crostata che non sfigura tra i dolci natalizi: un tripudio di noci e ricco caramello alla panna.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di amaretti con meringa fiammeggiata, Torta frangipane arancia e amaretti, Sbriciolata veloce di amaretti e cioccolato
Come preparare: Torta di pesche sciroppate e amaretti
Per realizzare la torta di pesche sciroppate e amaretti preparate innanzi tutto la pasta frolla secondo la ricetta base e lasciatela riposare in frigorifero, avvolta in pellicola per alimenti, per almeno un'ora. Nella ciotola della planetaria montate le uova intere, i tuorli e lo zucchero utilizzando la frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite la farina e la fecola setacciate insieme e la farina di mandorle. Da ultimo aggiungete il burro fuso tiepido e continuate a lavorare il composto che risulterà liscio e omogeneo. Stendete i tre quarti della frolla a uno spessore di circa 5 mm e disponetela in una tortiera da 18 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata. Dovrete formare un guscio di pasta di 4 cm d'altezza e bucherellarne il fondo con i rebbi di una forchetta.
Spalmate la confettura di albicocche e disponetevi a raggiera le pesche sciroppate tagliate a fette.
Sbriciolate grossolanamente gli amaretti con le mani e distribuiteli sopra le pesche, coprite con metà composto d'uovo montato e aggiungete un altro strato di amaretti sbriciolati. Coprite con il restante composto d'uovo. Stendete la pasta frolla rimasta e ritagliate delle strisce con le quali decorare la torta.
Cuocete la torta di pesche e amaretti in forno ventilato, preriscaldato a 180°, per 35 minuti o fino a quando la superficie risulterà gonfia e avrà assunto un bel colore dorato. Una volta fredda spolverate il perimetro esterno con zucchero a velo e decoratela con una fetta di pesca ed un amaretto.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto