La torta di zucca è un dolce "di casa", soffice e saporito, da servire a colazione o a merenda. La ricetta è semplice e si prepara con ingredienti di facile reperibilità.
La torta di zucca e amaretti è un dolce semplice e goloso da preparare per colazione e per merenda. Una ricetta facile, che prevede l'impiego di zucca cotta al forno e ridotta in purea, per una torta senza burro dalla consistenza morbida.
La torta di zucca e amaretti è un dolce morbido e delizioso. La ricetta di una torta casalinga facile, perfetta da preparare in autunno quando le zucche sono mature e disponibili in abbondanza. Per la riuscita della ricetta è importante che la polpa della zucca, che viene cotta al forno e ridotta in purea, non sia acquosa. Le qualità più indicate sono la zucca Mantovana e la Delica.
Così come la Torta di carote, che in qualche modo la ricorda perché vede un ortaggio protagonista della ricetta, anche la torta alla zucca e amaretti è ideale per la prima colazione e la merenda, soprattutto accompagnata a una tazza di tè. Servita però con una salsa di cioccolato fondente fuso, diventa un goloso dessert dopo cena.
La polpa di zucca è poco fibrosa e ha un sapore molto delicato, piuttosto tendente al dolce. Per sua natura, quindi, oltre a essere estremamente versatile è un ingrediente prezioso anche nei dolci. Dal più famoso di tutti, la Pumpkin Pie americana a dei semplici Muffin di zucca e noci fino al più creativo Tiramisù alla zucca e mandorle.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata di zucca, Torta girandola, Torta di amaretti con meringa fiammeggiata, Torta di zucca
1
Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola. Schiacciatela con i rebbi di una forchetta fino a ottenere una purea omogenea e fate raffreddare.
2
In una seconda ciotola montate per qualche minuto le uova con lo zucchero di canna. Senza smettere di lavorare unitevi l'olio versato a filo e fatelo incorporare bene. Aggiungete la noce moscata, la cannella, la scorza d'arancia grattugiata, gli amaretti sbriciolati e la polpa di zucca. Amalgamate il tutto con una spatola o un cucchiaio di legno.
3
Unite la farina setacciata con il lievito e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Trasferite l'impasto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, imburrato e foderato di carta forno. Livellate e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando uno stecchino di legno infilato nel dolce ne esce asciutto e pulito.
4
Sfornate il dolce e fatelo intiepidire prima di toglierlo dallo stampo. Fate raffreddare completamente la torta di zucca e amaretti e servitela dopo averla spolverizzata, a piacere, con zucchero a velo.
La torta di zucca è un dolce "di casa", soffice e saporito, da servire a colazione o a merenda. La ricetta è semplice e si prepara con ingredienti di facile reperibilità.
Per preparare la torta alla zucca, mandorle e noce moscata iniziate preparando il frosting: in una ciotola montate il formaggio spalmabile insieme allo zucchero a velo setacciato. In una seconda ciotola montate la panna e incorporatela alla crema di...
La ciambella alla zucca è una torta soffice e scenografica perfetta da portare in tavola durante l'autunno e l'inverno.
La crostata di zucca è una ricetta semplice da preparare e dal sapore delicato. Non c'è un'unica variante di questo dolce che trae ispirazione dalla pumpkin pie americana. Come quella made in USA, questa crostata di zucca è caratterizzata da...
Pronto a entrare nella lista dei vostri dolci autunnali preferiti il tiramisù alla zucca è un cremoso dessert dalla ricetta semplice e squisita.
La crostata di zucca e cannella è un dessert delizioso, perfetto per concludere una cena tra amici portando in tavola colori e sapori d'autunno, ma anche per una merenda speciale con una tazza di tè fumante. La ricetta trae ispirazione da un...