Preriscaldate il forno a 200°. Sciogliete il burro su fiamma bassissima. Incidete la bacca di vaniglia, prelevate i semini con il dorso di un coltellino e riuniteli in una ciotola con le uova e 30 g zucchero. Montate per 5 minuti con le fruste...
È uno dei simboli della pasticceria tedesca, golosa e sontuosa, dall'aspetto inconfondibile e molto accattivante. È la torta foresta nera, un trionfo di panna, cioccolato e ciliegie: irresistibile. Ma dalla ricetta per nulla complicata. Perfetto dessert per un'occasione speciale e splendida torta di compleanno.
1
Procediamo con la ricetta della torta foresta nera dalla composizione del dolce. In anticipo avrete realizzato 3 dischi di pan di Spagna al cacao seguendo la ricetta base. Per prima cosa separate le amarene dal loro sciroppo. Conservate quest'ultimo e aggiungetevi il Kirsch, mescolate bene e tenete da parte. Nella ciotola della planetaria con le apposite fruste, o in una comune ciotola con un frullino elettrico, montate la panna insieme allo zucchero a velo e ai semi di vaniglia. Trasferitela in un sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm.
2
Disponete sul piatto da portata il primo disco di pan di Spagna al cacao, completamente freddo. Spennellatelo con la bagna di sciroppo di amarene e Kirsch. Spalmatevi uno strato di panna montata e distribuitevi sopra 12-15 amarene.
3
Appoggiatevi quindi il secondo disco di pan di Spagna, spennellatelo con la bagna, spalmate la panna montata e distribuite le amarene, quindi coprite con il terzo disco. A questo punto ricoprite tutto il dolce, superficie e lati di panna, quindi distribuitevi i riccioli di cioccolato fondente. Trasferite la panna montata rimasta in un secondo sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm e procedete alla decorazione della superficie, con tanti piccoli ciuffi tutti intorno al bordo. Adagiate un'amarena sulla sommità di ciascuno e tenete la torta foresta nera in frigorifero fino al momento di servire.
Preriscaldate il forno a 200°. Sciogliete il burro su fiamma bassissima. Incidete la bacca di vaniglia, prelevate i semini con il dorso di un coltellino e riuniteli in una ciotola con le uova e 30 g zucchero. Montate per 5 minuti con le fruste...
Il cuore di cioccolato è un dolce perfetto per celebrare San Valentino, festeggiare il compleanno della persona amata o un anniversario. Una torta dalla ricetta facile che si realizza in mezz’ora con pochi ingredienti.
La torta Sacher è il capolavoro della pasticceria viennese, la torta al cioccolato più buona e famosa al mondo. Ecco la nostra ricetta.
La torta ganache al cioccolato è un dessert che appaga gli occhi e il palato. Un dolce scenografico e buonissimo che non richiede particolari capacità culinarie. Gli ingredienti sono semplici, la realizzazione è piuttosto facile e regala molta...
La torta fredda al cioccolato è un dolce con un ripieno che si scioglie in bocca. Una ricetta che non ha bisogno di cottura ed è golosa in ogni stagione!
Quella della torta al cioccolato senza uova è una ricetta pensata anche per chi soffre d'allergie alimentari e che regala un dolce da colazione e merenda goloso e facilissimo da fare.