Torta fredda di anguria
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
Estiva e scenografica, questa torta fredda di anguria è una ricetta ideale per l'estate che si prepara in poche mosse e con velocità; un modo originale per condividere con gli amici un dolce fresco a base di un mix esplosivo di frutta fresca e secca!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo di riposo 40 min
- Porzioni 10
INGREDIENTI
- 1 anguria
- 400 ml di panna da montare
- 30 g di zucchero a velo
- 60 g di mandorle a lamelle
- 60 g di noci
Questa torta fredda di anguria è un dolce estivo, allegro e colorato a base di frutta fresca, panna e ricoperto di frutta secca. L'originalità di questa torta alta e sontuosa nasce dall'idea di ricevare un grande cilindro di anguria e ricoprirlo interamente con ingredienti golosi. Il risultato, oltre ad avere un forte impatto visivo, regala al palato una sensazione di freschezza, data in particolare dall'anguria, e un gioco di consistenze piacevolmente equilibrato: il croccante della copertura dato dal mix di frutta secca ben contrasta la morbidezza della crema e della frutta fresca. Per realizzare questa ricetta sarà necessaria un'anguria di grosse dimensioni e frutti diversi per guarnire la superficie: in questo caso abbiamo utilizzato dei kiwi, delle fragole e dei mirtilli, ma potete preferire gli ingredienti che preferite, in linea con i vostri gusti. Eventualmente potete realizzare delle versioni mignon di questo dolce semplicemente intagliando cilindri più piccoli di anguria e ricoprirli seguendo il medesimo procedimento riportato passo dopo passo nella ricetta. Originale, fresca e scenografica, questa torta ferdda di anguria è perfetta per stupire i vostri ospiti. Provare per credere! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Corone di coccomero, Ghiaccioli all'anguria, rum bianco, lime e menta, Aspic di anguria e melone
Come preparare: Torta fredda di anguria
Tagliate l’anguria eliminando le due estremità e mettetela in piedi verificando che sia dritta. Iniziate a tagliare anche la scorza intorno in modo da ottenere un cilindro.
Montate la panna ben fredda con lo zucchero a velo e spalmatela sull’anguria. Fate riposare in frigo per almeno 10 minuti. Nel frattempo tritate grossolanamente noci, mandorle e tagliate la frutta. Decorate i lati dell’anguria con la frutta secca e la superficie con la frutta fresca.
Fate riposare in frigo per 30 minuti e servite con cocco rapé.
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Sbriciolata fragole e Grana Padano
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano. Leggi tutto