Torta girella alla marmellata
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
La torta girella alla marmellata è un dolce perfetto per la merenda di grandi e piccini: è facile da preparare, la pasta frolla e il ripieno di formaggio spalmabile e confettura di lamponi la rendono irresistibile... ed è anche bella da vedere!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 35 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro freddo di frigo
- 100 g di zucchero semolato
- 3 tuorli
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 200 g di Philadelphia
- 60 g di zucchero semolato
- 1/2 bacca di vaniglia
- confettura di lamponi Inoltre
- zucchero a velo
- 1 albume
Come preparare: Torta girella alla marmellata
Per realizzare la torta girella alla marmellata come prima cosa realizzate la pasta frolla. Nella planetaria lavorate con la frusta k il burro freddo a cubetti con lo zucchero a bassa velocità per 1 minuto. Unite poi i tuorli.
Aggiungete il sale seguito dalla farina, il lievito e dalla scorza di limone grattugiata. Amalgamate il tutto velocemente senza surriscaldare l’impasto, formate un panetto che dovrà essere privo di striature di burro e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola lavorate il formaggio spalmabile con lo zucchero e i semi di vaniglia e tenete in frigorifero. Stendete la pasta frolla su un foglio di carta forno infarinato (o sul silpat) in un rettangolo di circa 50x30 cm e dello spessore di 5 mm. Rifilate bene i bordi con un coltello.
Spalmate la pasta prima con il composto a base di Philadelphia e poi con la confettura di lamponi in un velo sottile. Tagliate la pasta in 4 strisce orizzontali della stessa larghezza.
Arrotolate 1 striscia e sistematela al centro di uno stampo da 24 cm di diametro foderato con carta forno. Qualora la pasta risultasse fuori temperatura e difficile da arrotolare lasciate riposare le strisce in frigorifero per 30 minuti prima di procedere.
Prelevate le strisce di pasta rimaste e, una alla volta, disponetele intorno al centro in modo da formare una girella. Fate sempre un po’ di pressione nei punti di saldatura dell’impasto. Spennellate con 1 albume e cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
Sfornate, fate raffreddare quindi spolverizzate con zucchero a velo. Mettete un po’ di confettura all’interno di una sac à poche, fate un piccolo forellino, e distribuitela sul dolce seguendo la spirale di confettura cotta. La torta girella alla marmellata è pronta per essere servita.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto