La torta di mele al sidro è una profumata variante della classica torta di mele arricchita dal delicato aroma tipico di questa bevanda alcolica, molto comune nei paesi dell'Europa centro-settentrionale.
Questa torta invisibile di mele prende ispirazione da una ricetta che ha spopolato in rete, e può essere declinata in molte varianti. Alla base ci sono le mele tagliate finissime, pochissimo burro e un piacevole aroma di limone. È un dolce veloce e morbido, perfetto a colazione o a merenda.
“Tante mele e poca torta”. È così che Marisa Malomo descrive questa torta invisibile di mele, una ricetta che, dopo essere stata creata da una blogger francese, si è diffusa in rete e che, nel corso del tempo, ha subito interpretazioni diverse, come quella che vi facciamo “assaggiare” oggi.
Marisa, così, dopo averci mostrato come preparare le Cartellate, i panzerotti fritti e le ciambelle al forno, ora ci presenta questa versione della torta di mele, sempre un grande classico da portare in tavola a colazione o a merenda. Le mele, infatti, sono il frutto più amato dagli italiani anche per la loro versatilità in cucina, sia in chiave dolce – come per le frittelle di mele o i croissant alle mele – che salata, da provare i crostini alle mele, brie e miele o i fagottini di pasta fillo con pollo, mele e formaggio.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di mele senza burro, Crostata di pere con crema mandorlata, Torta al limone, Torta di mele soffice
1
Preparare la torta invisibile di mele è molto semplice e veloce: lavate un limone, asciugatelo e grattugiatene la scorza. Prendete anche l’altro limone, spremeteli entrambi e trasferite il succo in una ciotola capiente: dovrà contenere le fettine di mele. Sbucciate le mele e con una mandolina affettatele sottilissime. Immergete man mano le fette di mele nel succo di limone e giratele delicatamente per evitare che scuriscano. Dedicatevi alla pastella: fate scaldare leggermente il latte in un pentolino, unite il burro e mescolate fino a quando sarà completamente sciolto.
2
In una ciotola lavorate le uova e lo zucchero con le fruste elettriche. Aggiungete la scorzetta di limone, il pizzico di sale e incorporate la farina setacciata insieme al lievito. Amalgamate il composto fino a quando risulterà omogeneo e versate il latte ormai intiepidito un po’ per volta, sempre continuando a lavorare con le fruste elettriche.
3
Unite al composto le mele e mescolate delicatamente con una spatola: le fettine di mele, essendo moto fini tendono infatti a spezzarsi. Rivestite con carta forno, oppure infarinate e imburrate, uno stampo a cerniera da 18 cm e trasferite il composto avendo cura di livellarlo. Meglio utilizzare la carta forno: in questo modo la torta sarà più semplice da sformare. Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 30/40 minuti.
4
Trascorsi i primi 30 minuti verificate la cottura con uno stecchino infilato al centro della torta; se non risulta asciutto, continuate la cottura ancora per qualche minuto. Una volta cotta, fate raffreddare la torta invisibile alle mele, sformatela, spolverizzatela con zucchero a velo e servitela.
La torta di mele al sidro è una profumata variante della classica torta di mele arricchita dal delicato aroma tipico di questa bevanda alcolica, molto comune nei paesi dell'Europa centro-settentrionale.
La torta alle mele e frangipane è un goloso dolce a base di pasta frolla, mele, crema frangipane e uvetta arricchito dall'aroma del rosmarino. Facile e originale, perfetta come merenda o dessert.
Elegante e originale, ecco la Torta di mele con rose, una crostata con base di frolla e crema pasticciera decorata con delle rose di mele. Ed è proprio la particolare decorazione con le mele a rendere questa torta molto raffinata.
Iniziate la preparazione della torta di mele montando in una ciotola il burro insieme allo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso.
La torta di mele è un dolce tradizionale dalle mille versioni, la torta due mele è una di queste. Alta, soffice, con mele renette e mele golden. Le prime tagliate a piccoli pezzettini e messe nell'impasto, le seconde affettate e disposte a raggiera...
Questa torta di pane e frutta è una ricetta vegetariana con pane raffermo, mele e pere, semplice da preparare e un’ottima idea anti spreco.