Torta Kinder Bueno
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La torta Kinder Bueno è una ricetta provocatoria che a molti di voi metterà un po' di nostalgia. È ispirata a uno snack di successo della Ferrero, lanciato nel 1991. La torta ha una base di biscotti, una crema al mascarpone e una corona di Kinder Bueno per dare al dolce croccantezza e morbidezza, le due caratteristiche dello snack.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di biscotti tipo digestive
- 100 g di burro fuso a temperatura ambiente PER LA CREMA AL FORMAGGIO:
- 250 g di mascarpone
- 250 g di ricotta
- 200 ml di panna fresca (+ 2 cucchiai)
- 6 Kinder Bueno
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 4 fogli di gelatina (8 g) PER DECORARE:
- Kinder Bueno
- cioccolatini misti
- perle di cioccolato fondente
INTRODUZIONE
ll Kinder Bueno è uno snack a base di wafer e crema alla nocciola che avrete certo assaggiato. Lanciato nei primi anni 90, lo snack diventa popolare anche grazie allo slogan "mi vuoi tutta ciccia e brufoli" che si trasforma in un tormentone. Questa torta, un po' come la Torta mars o la Torta Fetta al latte, prende spunto da prodotti di successo che diventano dolci da realizzare a casa, spesso grazie alle idee degli stessi consumatori.
Con la torta Kinder Bueno anche noi abbiamo voluto osare, partendo dal famoso snack per realizzare un dolce goloso e fresco, che si prepara seguendo il procedimento della cheesecake senza cottura in forno.
La base della torta è composta da biscotti tipo digestive, mentre la crema è a base di mascarpone, panna, ricotta e Kinder Bueno. Un dolce scenografico, da servire a fine pasto (leggero) o a merenda. Può essere anche un'ottima idea per una torta di compleanno per i più piccoli. Visitate la nostra sezione dedicata ai dolci senza cottura per altre ricette golose!
Se preferite, potete realizzare delle monoporzioni, utilizzando gli stampi dei muffin o delle piccole pirofile e decorando la superficie della torta con i Kinder Bueno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tiramisù Brownie, Soufflé glacé al cioccolato, Torta al cioccolato su stecco
Come preparare: Torta Kinder Bueno
Polverizzate nel mixer i biscotti secchi e mescolateli con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo, che sarà la base della vostra Torta Kinder Bueno. Trasferite il tutto all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro ricoprendo interamente la base aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Dovrete ottenere uno strato uniforme. Ponete in frigorifero per l'intera durata della preparazione.
Tritate grossolanamente i 6 Kinder Bueno previsti per il ripieno e fateli sciogliere a bagno maria schiacciandoli con un cucchiaino in modo da non lasciare pezzi troppo grossi. Tenete da parte.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo con le fruste elettriche lavorate a crema il mascarpone, la ricotta e lo zucchero a velo. Dovrete ottenere un composto leggero e spumoso.
Montate la panna e incorporatela al composto con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare. Aggiungete anche i Kinder Bueno sciolti a bagnomaria e girate nuovamente sempre con delicatezza fino ad amalgamare.
Sciogliete la gelatina ben strizzata in un pentolino insieme ai due cucchiai di panna. Aggiungetela al composto precedentemente preparato e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Versate il tutto sulla base di biscotti, livellate e ponete in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo passate la lama di un coltello lungo i bordi della torta ed eliminate il cerchio. Trasferitela sul piatto da portata e decoratela con un giro di Kinder Bueno tagliati a metà, appoggiandoli con la parte integra verso l'alto e facendo una leggera pressione contro i bordi del dolce per farli aderire.
Decorate con i cioccolatini e le perle di cioccolato quindi servite subito la torta Kinder Bueno.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto