Torta mango e crema ricca

La torta mango e crema ricca è un dolce alla frutta ​con una base di pasta frolla senza glutine e un ripieno di crema al Philadelphia entrambe cotte in forno. La decorazione è costituita da fettine di mango disposte a raggiera che donano alla torta un colorato tocco esotico e la rendono perfetta come dessert estivo.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La torta mango e crema ricca è un dolce di pasta frolla ripieno di crema cotta al Philadelphia e fettine di mango disposte a raggiera. Semplice e tanto bella quanto profumata e deliziosa.

La ricetta non è complessa ma richiede un po' di attenzione nella realizzazione della pasta frolla senza glutine: si deve stendere ben fredda con il matterello, per questo va tenuta almeno due ore in frigorifero a riposare. Scegliete per la decorazione manghi ben maturi che dovranno essere piuttosto morbidi al tatto. Così da gustare le caratteristiche esotiche di questo frutto che nel sapore ricorda un poco la pesca, con una nota acidula che però non ne attenua la dolcezza e il profumo. 

Una pasta frolla priva di glutine è alla base anche della deliziosa Crostata con farina di riso e frangipane ai frutti rossi. E se gradite le torte ripiene di crema e frutta provate queste due ricette che non prevedono cottura: la Crostata al kiwi e la Torta geometrica.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake al mango, Panna cotta al mango, Torta al mango, Rotolo di meringa con mango e passion fruit

1

Per realizzare la torta mango e crema ricca preparate una pasta frolla senza glutine seguendo la ricetta base. Aggiungete agli ingredienti indicati la scorza grattugiata di mezzo limone. La pasta potete anche prepararla in anticipo, visto che ha bisogno di un riposo di 2 ore in frigo. Per la crema: raccogliete in una ciotola il formaggio spalmabile, la ricotta e lo zucchero e amalgamate gli ingredienti con una frusta a mano. Unite quindi i due tuorli, i semi estratti dalla bacca di vaniglia e la scorza di limone finemente grattugiata. Lavorate molto bene con la frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo che terrete da parte.

2

Trascorso il tempo di riposo della pasta riprendetela dal frigorifero e stendetela a uno spessore di 3 millimetri circa, sopra un foglio di carta forno che vi faciliterà poi il passaggio in teglia. Trasferite il disco così ottenuto in uno stampo per crostata, possibilmente dal fondo amovibile, del diametro di 22 cm.

3

Rivestite lo stampo anche lungo i bordi rifilando perfettamente la pasta e ritagliando la carta in eccesso. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e quindi riempite il guscio così ottenuto con la crema di formaggio, livellandola bene.

4

Trasferite il dolce in forno preriscaldato a 180°C e fatelo cuocere per 35 minuti o comunque fino a quando la pasta e il ripieno avranno assuto un colore dorato. Il ripieno durante la cottura tenderà ad aumentare di volume, ma una volta fuori dal forno si sgonfierà. Lasciate raffreddare la crostata completamente prima di sformarla. Al momento di servire procedete con la decorazione di frutta: sbucciate i manghi ed eliminate il grosso nocciolo centrale, tagliando la polpa a fettine sottili. 

5

Decorate la superficie del dolce con una spolverata leggera di zucchero a velo sui bordi di pasta frolla e disponendo le fettine di frutta in cerchi concentrici, lievemente sovrapposti. Servite subito la torta mango e crema ricca.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA MANGO E CREMA RICCA"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto