Torta Melinda
- Preparazione
- ricetta media
Perfetta a colazione, per accompagnare una tazza di caffè o tè o a merenda: la torta Melinda è uno dei tre dolci che il giovane pasticcere Nicolò Moschella ha realizzato per Il Cucchiaio d'Argento. Un disco di pasta sablée racchiude un morbido ripieno di mele e uvetta. Scoprite la ricetta!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di burro
- 120 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 8 g di vaniglia
- 2 g di sale
- 370 g di farina 00 Per la farcia
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- buccia di 1 limone
- una presa di sale
- 2 uova
- 108 g di farina 00
- 100 g di mele a cubetti
- 40 g di uvetta sultanina
- 10 g di rum
- passata di albicocca
Una dolce da pasticceria di facile realizzazione: la torta Melinda è uno dei tre dessert che Nicolò Moschella, pasticcere allievo del maestro Iginio Massari, ha realizzato nella cucina de Il Cucchiaio d'Argento.
Un disco di pasta sablée accoglie una farcia morbida e ricca dove le mele tagliate a cubetti incontrano l'uvetta sultanina macerata nel rum e un sottile strato di passata di albicocca. Un'accoppiata di sapori delicati e molto golosi che fanno iniziare bene la giornata a colazione. Se vi piacciono le mele, provate anche la Crostata di ricotta e mele, la Torta alle mele e frangipane, la Torta invisibile di mele.
Questa torta può essere inoltre anche un'ottima merenda da condividere con amici. Una dolce pausa adatta ad ogni stagione che ricorda un po' i dolci della nonna, ma in versione moderna. Pronta in poco più di mezz'ora, la torta Melinda ha una consistenza morbida e friabile: invece della classica pasta frolla, viene usata la pasta sablée, nella quale il burro viene sabbiato con la farina per un risultato leggero e squisito.
A piacere, potete aggiungere alla sploverata finale di zucchero a velo un tocco di cannella. Dal forno, il profumo di questa torta invaderà la casa.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di pasta frolla alla marmellata di ciliegie, Crostata di ricotta e uvetta, Biscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditi.
Come preparare: Torta Melinda
Impastate insieme nella planetaria burro, zucchero, vaniglia, sale e farina. Unite l'uovo al composto ottenuto e impastate ancora per pochi secondi.
Stendete l'impasto per ottenere un disco di pasta sablée. Chiudetelo tra due fogli di carta forno e mettetelo in congelatore per 15-20 minuti. Nel frattempo nella planetaria montate il burro con lo zucchero, il sale e la buccia di limone.
A questo punto per procedere con il passaggio successivo, tagliate le mele a cubetti e mettete a macerare l'uvetta nel rum per un'ora. Inserite poi nell'impasto della planetaria le uova alternate alla farina. Infine unite la frutta. Foderate poi una tortiera diametro 16-18 cm con la pasta sablée, che avrete ritirato dal freezer e inserite l'impasto della farcia su un sottile strato di passata di albicocca. Abbiate l'accortezza di tenere da parte un po' di pasta sablée che vi servirà a breve.
Completate il ripieno della torta sbriciolando della pasta sablée, che avete messo da parte, su tutta la superficie. Cuocete la torta in forno a 170° per 35 minuti. A cottura ultimata, fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto