Torta mousse al cioccolato e lamponi
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Due i passaggi fondamentali alla base di questa golosa torta mousse al cioccolato e lamponi: la realizzazione della pasta frolla al cacao e della setosa mousse al cioccolato contenuta al suo interno. Per completare il dolce con una nota fresca e fruttata decorate il dolce con lamponi freschi, si riveleranno il giusto ingrediente per donare equilibrio a questa torta tanto semplice quanto golosa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min
- Luogo di riposo IN FRIFORIFERO
- Tempo di riposo 6h e 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro freddo
- 130 g di zucchero a velo
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 3 tuorli
- 200 g di panna fresca
- 215 g di cioccolato fondente al 75%
- 150 g di panna montata PER LA FINITURA:
- 250 g di lamponi
INTRODUZIONE
Una golosa e friabile pasta frolla al cioccolato racchiude un ripieno di setosa mousse al cioccolato decorata con freschi lamponi: ecco i protagonisti della torta mousse al cioccolato e lamponi, un peccato di gola in cui anche gli occhi sono appagati grazie al contrasto cromatico tra la frutta e il cioccolato. La torta mousse al cioccolato e lamponi è un dolce facile da realizzare che prevede due step fondamentali: la preparazione di una classica frolla al cacao e di una mousse al cioccolato, ottenuta unendo la panna montata a una morbida ganache; prestate attenzione quando incorporate la panna: va infatti unita delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto, in modo che il composto risulti omogeneo. Se non avete a disposizione dei pesetti per torte potete in alternativa usare dei legumi secchi; in questo modo eviterete che la base della torta si gonfi durante la cottura in forno. Quando vorrete realizzare la torta mousse al cioccolato e lamponi tenete infine in considerazione il tempo di raffreddamento in frigorifero necessario prima di servire il dolce: dovrà essere di almeno 6 ore perché la mousse al cioccolato raggiunga la giusta consistenza. Se cercate altre torte al cioccolato potete consultare tante altre golose ricette, dalla versione della torta al cioccolato senza glutine adatta a chi segue una dieta gluten free, ad alternative "antispreco" come la torta stracciatella, perfetta per riciclare il cioccolato avanzato, oppure torte estremamente goduriose come la lasagna al cioccolato. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di crepes con mousse di cioccolato, Crostata con ganache al cioccolato, Torta al cioccolato fondente e frutti di bosco
Come preparare: Torta mousse al cioccolato e lamponi
Preparate la pasta frolla per la torta mousse al cioccolato e lamponi: nella ciotola della planetaria lavorate la farina insieme al burro tagliato a cubetti utilizzando la frusta k. Quando otterrete un composto sfarinato aggiungete lo zucchero a velo, il cacao e i tuorli. Continuate a impastare fino ad amalgamare.
Trasferite la pasta frolla su una spianatoia, appiattitela in un rettangolo e avvolgetela nella pellicola alimentare. Ponete in frigorifero per 30 minuti. Prelevate la pasta frolla dal frigo e stendetela con il mattarello su una spianatoia infarinata portandola ad uno spessore di 5 mm. Utilizzatela per rivestire uno stampo da crostata rettangolare antiaderente con fondo amovibile da 35 x 11 cm. Bucherellatela con i rebbi di una forchetta.
Foderatela con carta forno e ricoprite con gli appositi pesetti (in alternativa vanno bene anche i legumi secchi). Cuocete il guscio di frolla nel forno già caldo a 180° per 15 minuti, poi eliminate carta e pesetti e proseguite la cottura per altri 5. Sfornate e fate raffreddare. Quando la pasta frolla sarà giunta a temperatura ambiente preparate la mousse: tritate grossolanamente il cioccolato e trasferitelo in una ciotola. Portate la panna al limite dell'ebollizione.
Versate la panna ancora calda sul cioccolato, mescolando con una frusta energicamente fino ad ottenere una ganache liscia, setosa e omogenea. Incorporate la panna montata alla ganache tiepida molto delicatamente, ed in più riprese, con movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate la mousse così preparata all’interno del guscio di pasta frolla, livellatela con cura, e fate raffreddare in frigorifero fino a quando si sarà solidificata (almeno 6 ore).
Poco prima di servire decorate con i lamponi e spolverizzate con lo zucchero a velo. Servite subito la torta mousse al cioccolato e lamponi.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Cupcake renna
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio. Leggi tutto
Sanguinaccio con il Bimby
Preparare il sanguinaccio con il Bimby è facile e in meno di un'ora avrete pronta una golosa crema al cioccolato al profumo di arancia e cannella, perfetta per intingere le chiacchiere di Carnevale. Leggi tutto
Torta paesana
La torta paesana è un dolce popolare della cucina tradizionale lombarda, dagli infiniti nomi e dalle innumerevoli varianti. Una ricetta semplice per chi ama i sapori rustici e intensi da gustare a colazione e anche come dessert. Leggi tutto
Ciambella bicolore
La ciambella bicolore è una di quelle classiche torte da credenza amate da tutti. Ricetta facile e veloce con la quale si va sempre sul sicuro: per colazioni e merende golosissime! Leggi tutto
Semifreddo al cioccolato
Per un dessert goloso e raffinato, senza grosse difficoltà d'esecuzione, ecco il semifreddo al cioccolato. Fresco, delicato e dalla nota fondente irresistibile! Vi serve solo un po' di pazienza per il riposo in freezer e un termometro da cucina, e... Leggi tutto
Schiacciata alla fiorentina
Bassa, sofficissima e golosa, la schiacciata alla fiorentina è il dolce tipico di Carnevale del capoluogo toscano. Una ricetta della tradizione assolutamente da scoprire. Leggi tutto